Wall Street chiude sui massimi, vola FedEx

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi per la terza seduta di fila in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1%, l’S&P 500 l’1,1% e Nasdaq Composite l’1,2%. A spingere gli acquisti sono state due notizie: FedEx (US31428X1063) ha alzato le sue stime sui suoi utili, le vendite di nuove case sono inoltre cresciute lo scorso mese negli USA decisamente più di quanto atteso dagli economisti.
FedEx ha chiuso in rialzo del 5,6%. L’impresa leader nelle spedizioni e nel trasporto merci ha annunciato nel pre-borsa di prevedere ora per il corrente trimestre un utile per azione di $1,05 – $1,25 e per l’intero esercizio di $4,60 – $5,20. In precedenza FedEx aveva previsto per il corrente trimestre $0,85 – $1,05 per azione e per l’intero esercizio $4,40 – $5,00 per azione. La notizia è stata accolta molto positivamente dagli investitori. L’andamento degli affari di FedEx viene infatti considerato un valido indicatore dell’economia globale. Tra i ciclici Caterpillar (US1491231015) ha guadagnato l’1%, 3M (US88579Y1010) l’1,3% e General Electric (US3696041033) il 2,6%.
Nel settore edile Lennar (US5260571048) ha guadagnato il 3,3%, D.R. Horton (US23331A1097) il 3%, Pulte Group (US7458671010) il 4,7% e KB Home (US48666K1097) il 4%. Le vendite di nuove case sono aumentate lo scorso mese negli USA del 23,6% a 330.000 unità. Gli economisti avevano atteso un aumento a 310.000 unità.
Pfizer (US7170811035) ha chiuso in rialzo del 3,1%. La FDA (Food and Drug Administration) ha approvato una versione del farmaco antidemenza Aricept ad elevato dosaggio.
AT&T (US00206R1023) ha guadagnato l’1,5%. Deutsche Bank ha alzato oggi il suo rating sul titolo del primo operatore telefonico degli USA a “Buy”.
IBM
(US4592001014) ha perso lo 0,1%. Le autorità antitrust dell’Unione Europea hanno avviato due indagini nei confronti del colosso dell’IT per presunto abuso della sua posizione dominante sul mercato dei computer mainframe.
Lorillard (US5441471019) ha guadagnato l’1,3%. Il terzo produttore statunitense di sigarette ha generato nel secondo trimestre un utile per azione di $1,73. Gli analisti avevano atteso in media $1,60 per azione.
Genzyme
(US3729171047) ha chiuso in rialzo del 7,8%. Secondo il “Wall Street Journal” l’impresa biotech sarebbe anche nel mirino di GlaxoSmithKline (GB0009252882). Venerdì scorso sempre il “Wall Street Journal” aveva scritto che Sanofi-Aventis (FR0000120578) potrebbe fare un’offerta per Genzyme.
Onyx Pharmaceuticals (US6833991093) ha chiuso in rialzo del 21,1%. L’impresa biotech ha annunciato che il suo farmaco carfilzomib per il trattatamento del mieloma multiplo recidivante ha raggiunto in uno studio clinico di Fase II dei risultati molto promettenti.
A123 Systems (US03739T1088) ha guadagnato il 13,6%. Barclays Capital ha alzato il suo rating sul titolo del produttore di batterie agli ioni di litio da “Equal-weight” ad “Overweight”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.