I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi per la terza seduta di fila in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,9%, l’S&P 500 il 2,2% e il Nasdaq Composite l’1,9%. A spingere gli acquisti sono state le operazioni di M&A (Mergers and Acquisitions). Le notizie arrivate dal fronte societario hanno fatto aumentare la fiducia degli investitori nelle prospettive del mercato azionario. Wall Street ha snobbato perciò il debole NY Empire State Index. L’indice relativo al settore manifatturiero dello Stato di New York è calato questo mese a -7,7 punti. Gli economisti avevano previsto in media un aumento a -0,4 punti.
Motorola Mobility (US6200971058) ha chiuso in rialzo del 55,8%. Google (US38259P5089) ha annunciato oggi che acquisterà il produttore di cellulari per $12,5 miliardi in contanti. Si tratta di una mossa clamorosa destinata a cambiare in maniera decisiva l’intero mercato del mobile computing. Tra gli altri titoli del settore Apple (US0378331005) ha guadagnato l’1,7%, Research In Motion (CA7609751028) il 10,4% e Nokia (US6549022043) il 17,4%.
Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 7,9%. La prima banca statunitense per asset ha comunicato oggi che cederà le sue attività internazionali nelle carte di credito.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato il 3,2%, Chevron (US1667641005) il 3,4% e ConocoPhillips (US20825C1045) il 2,2%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York il 2,9%.
IBM (US4592001014) ha guadagnato il 2,9%. Goldman Sachs ha alzato oggi il suo rating sul titolo del colosso dell’IT da “Neutral” a “Buy” ed il target sul prezzo da $170 a $195.
Transocean (KYG900781090) ha guadagnato il 3%. Il leader a livello mondiale nelle attività di esplorazione offshore di petrolio e gas ha comunicato di aver raggiunto un accordo per acquistare Aker Drilling (NO0010287006) per $2,2 miliardi.
Lowe’s (US5486611073) ha chiuso in rialzo dello 0,9%. La catena di negozi specializzati nella vendita di articoli per la casa ed il bricolage ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di $0,68 per azione. Il consensus era di $0,66 per azione.
Estée Lauder (US5184391044) ha chiuso in ribasso del 6,5%. L’impresa produttrice di cosmetici si attende per il corrente esercizio un utile adjusted di $4,00 – $4,20 per azione. Gli analisti avevano previsto $4,37 per azione.
Sysco (US8718291078) ha chiuso in ribasso del 3,9%. Il margine lordo del gruppo specializzato nella distribuzione di generi alimentari è calato lo scorso trimestre dello 0,57% al 18,6%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!