I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in forte ribasso. Il Dow Jones ha perso il 2,4%, l’S&P 500 il 2,9% e il Nasdaq Composite il 3,3%. Il Governo greco ha annunciato ieri sera che non raggiungerà gli obiettivi di risparmio concordati con l’Unione Europea e il Fondo Monetario Internazionale. I mercati finanziari temono ora che la Grecia non potrà evitare il default. Dal fronte macroeconomico sono arrivate delle notizie positive. L’indice ISM manifatturiero è aumentato lo scorso mese a sorpresa a 51,6 punti. Le spese per costruzioni hanno inoltre registrato negli USA ad agosto una forte crescita. I due dati dati non hanno potuto però compensare i timori relativi alla crisi in Europa.
Gli investitori si sono rifugiati negli assets considerati più sicuri. Il rendimento del Treasury a dieci anni è sceso ad un nuovo minimo storico, il prezzo dell’oro ha guadagnato il 2,2% e il dollaro è salito rispetto all’euro ai massimi da nove mesi.
I bancari sono andati a picco. Bank of America (US0605051046) ha perso il 9,6%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 4,9% e Citigroup (US1729671016) il 9,8%.
Alcoa (US0138171014) ha chiuso in ribasso del 7%. Deutsche Bank ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di alluminio da “Buy” a “Hold”.
Coca-Cola (US1912161007) ha perso il 3,2%. J.P. Morgan ha declassato il titolo del primo produttore al mondo di bevande analcoliche da “Overweight” a “Neutral”.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso il 2% e Chevron (US1667641005) il 2,9%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in ribasso del 2%.
Yahoo! (US9843321061) ha guadagnato il 2,7%. Jack Ma, fondatore ed amministratore delegato di Alibaba Group Holding, ha dichiarato di essere ‘”molto interessato” all’acquisizione della compagnia statunitense.
Eastman Kodak (US2774611097) ha chiuso in rialzo del 71,8%. Il gruppo impegnato nel settore della fotografia ha smentito le voci secondo cui starebbe studiando la possibilità di dichiarare bancarotta.
AMR (US0017651060) ha chiuso in ribasso del 33,1%. Sul mercato è circolata la voce che l’impresa madre di American Airlines possa essere costretta a dichiarare bancarotta a causa del rallentamento dell’economia.
Arch Coal (US0393801008) ha perso il 9,3%. Il produttore di carbone ha tagliato le stime sul suo utile per azione nel 2011.
Pharmaceutical Product Development (US7171241018) ha guadagnato il 25,8%. Il gruppo impegnato nella fornitura di servizi per l’industria farmaceutica ha annunciato che verrà acquisito da Carlyle Group e Hellman & Friedman per $3,9 miliardi in contanti.
Wolverine World Wide (US9780971035) ha guadagnato il 4,1%. Il produttore di scarpe ha alzato le stime sul suo utile per azione nel 2011.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!