Wall Street chiude sui minimi ma è un ottobre da incorniciare

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in forte ribasso. Il Dow Jones ha perso il 2,3%, l’S&P 500 il 2,5% e il Nasdaq Composite l’1,9%. Durante l’intero mese di ottobre il Dow Jones ha guadagnato il 9,5%, l’S&P 500 l’11% e il Nasdaq Composite l’11%. Per l’S&P 500 si è trattato del miglior mese dal dicembre del 1991.
I mercati sono sempre più preoccupati a causa della situazione dell’Italia. Lo spread tra il BTP e il Bund ha superato oggi 410 punti base, il rendimento del BTP decennale è salito oggi fino al 6,15%. Un contagio della crisi all’Italia potrebbe significare la fine dell’euro. Su Wall Street hanno pesato anche i timori relativi all’economia. L’OCSE ha tagliato le sue stime sulla crescita degli USA, per il 2011 da +2,6% a +1,7% e per il 2012 da +3,1% a +1,8%. Il Chicago PMI, un indicatore del settore manifatturiero, è sceso inoltre questo mese più di quanto previsto dagli economisti.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso il 7,1%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 5,3% e Citigroup (US1729671016) il 7,5%. Tra i ciclici Caterpillar (US1491231015) ha perso il 2,5%, General Electric (US3696041033) il 3,1% e 3M (US88579Y1010) il 2,4%. Tra i titoli high-tech Hewlett-Packard (US4282361033) ha chiuso in ribasso del 4,8%, IBM (US4592001014) dell’1,5% e Intel (US4581401001) dell’1,8%. Il calo dei prezzi delle materie prime ha penalizzato i minerari ed i petroliferi. Alcoa (US0138171014) ha perso il 7%, Chevron (US1667641005) il 4,2%, Barrick Gold (CA0679011084) il 2,7% e Freeport McMoRan (US35671D8570) il 5,9%.
Yahoo!
(US9843321061)
ha perso il 5,6%. Secondo delle voci di stampa il management del gigante di Internet tenderebbe a cedere solo le attività in Asia piuttosto che ad accettare un’offerta per l’intero gruppo.
SanDisk
(US80004C1018)
ha perso il 5,1%. Sterne, Agee & Leach ha bocciato il titolo del produttore di memorie da “Buy” a “Neutral”.
Humana
(US4448591028) ha guadagnato il 5,7%. La compagnia di assicurazione sanitaria ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed alzato le sue stime per il 2011.
DreamWorks Animation (US26153C1036) ha perso il 7,8%. “Il gatto con gli stivali”, il nuovo film della casa cinematografica d’animazione, ha registrato lo scorso fine settimana un debole debutto ai botteghini.
Loews (US5404241086) ha perso il 3,8%. Il conglomerato ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile per azione di $0,40. Il consensus era di $0,66 per azione.
Shaw Group (US8202801051) ha guadagnato il 4,9%. L’azienda che si occupa della costruzione e del mantenimento di impianti nucleari ha annunciato per il suo quarto trimestre fiscale un utile adjusted di $0,72 per azione. Gli analisti avevano atteso $0,58 per azione.
First Solar (US3364331070) ha perso il 7,8%. BofA Merrill Lynch ha tagliato il suo rating sul titolo del primo produttore al mondo di moduli fotovoltaici da “Buy” a “Underperform”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.