I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in forte ribasso. Il Dow Jones ha perso l’1,6%, l’S&P 500 il 2,1% e il Nasdaq Composite il 2%. Su Wall Street hanno pesato i timori relativi alla crisi in Europa. La BCE ha tagliato oggi i suoi tassi d’interesse ma Mario Draghi non ha accennato ad ulteriori acquisti di titoli di Stato da parte dell’istituto di Francoforte. L’EBA ha comunicato inoltre che alle banche europee servono €114,7 miliardi ovvero l’8% in più rispetto ai €106,44 miliardi indicati alla fine dello scorso ottobre. A Bruxelles è intanto iniziato il vertice dell’UE che potrebbe essere decisivo per il destino della zona euro. Dalle prime informazioni e voci arrivate dalla capitale belga emerge che sarà difficile che i partner europei possano riuscire a superare le loro divergenze sui cambiamenti ai trattati e sulle altre misure anticrisi.
I bancari hanno guidato la lista dei ribassi. Bank of America (US0605051046) ha perso il 5,1%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 5,2% e Citigroup (US1729671016) il 7%.
Nel settore dei semiconduttori AMD (US0079031078) ha perso il 4,4%, Intel (US4581401001) il 3,7% e Texas Instruments (US8825081040) il 2,5%. Gartner ha tagliato le sue stime sul mercato dei semiconduttori nel 2012 da +4,6% a +2,2%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1,5% e Chevron (US1667641005) il 2,2%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York il 2,1%.
McDonald’s (US5801351017) ha guadagnato lo 0,5%. Il colosso del fast-food ha aumentato le sue vendite a novembre più di quanto previsto dagli analisti.
Apple (US0378331005) ha guadagnato lo 0,4%. UBS ha alzato le sue stime sull’utile dell’impresa della mela nel corrente trimestre da $9,47 a $9,90 per azione.
Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha perso il 3,1%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 5,2%, Newmont Mining (US6516391066) il 2,4% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 2,7%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in ribasso dell’1,8%, quello dell’argento del 3,3% e quello del rame dell’1,8%.
Smithfield Foods (US8322481081) ha perso il 3,7%. Il margine lordo del primo produttore al mondo di carne suina è calato lo scorso trimestre a causa dell’aumento dei costi.
Hartford Financial (US4165151048) ha perso l’8,2%. Il gruppo assicurativo si attende per il 2012 un utile di $3,30 – $3,60 per azione. Il consensus era di $3,51 per azione.
Costco (US22160K1051) ha chiuso in ribasso del 2%. I ricavi della maggiore catena di grandi magazzini all’ingrosso degli USA sono aumentati lo scorso trimestre meno di quanto atteso dagli analisti.
Tesla Motors (US88160R1014) ha perso il 9,7%. Morgan Stanley ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di auto elettriche da “Overweight” ad “Underweight”.
THQ (US8724434035) ha chiuso in ribasso del 38,3%. Il produttore di videogiochi ha tagliato le stime sui suoi ricavi nel quarto trimestre 2011.
Ciena (US1717791016) ha guadagnato l’1%. Il leader nella fornitura di infrastrutture per le reti in fibra ottica ha aumentato lo scorso trimestre i ricavi più di quanto previsto dagli analisti ed indicato che gli ordini stanno registrando un robusto andamento.
DemandTec (US24802R5063) ha guadagnato il 56%. IBM (US4592001014) ha annunciato che acquisterà l’impresa specializzata in servizi di cloud computing per circa $440 milioni.
Affymax (US00826A1097) ha guadagnato il 36,2%. Un comitato di esperti della FDA (Food and Drug Administration) ha raccomandato l’approvazione del Peginesatide, un farmaco sviluppato dall’impresa biotech per il trattamento dell’anemia causata dai disturbi cronici dei reni.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!