I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha perso lo 0,1% e l’S&P 500 lo 0,3%, il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,3%. Il settore privato statunitense ha creato ad aprile meno posti di lavoro di quanto previsto dagli economisti. La notizia ha fatto riaumentare i dubbi del mercato relativi alle prospettive della prima economia mondiale. Su Wall Street hanno pesato inoltre i timori legati alla crisi in Europa. I dati macroeconomici pubblicati oggi nel Vecchio Continente sono stati decisamente negativi. In particolare l’indice PMI manifatturiero è sceso ad aprile nella zona euro ai minimi da 33 mesi.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso l’1,8% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,3%. Nel settore minerario Alcoa (US0138171014) ha perso il 2,4%, Barrick Gold (CA0679011084) il 2,7%, Freeport McMoRan (US35671D8570) lo 0,9% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 3,1%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in ribasso dello 0,5%, quello dell’argento dello 0,9% e quello del rame dell’1,5%. Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1% e Chevron (US1667641005) l’1,2%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York lo 0,9%.
Chesapeake Energy (US1651671075) ha perso il 14,6%. Il gruppo energetico ha chiuso a sorpresa il primo trimestre in rosso ed indicato che potrebbe esaurire il prossimo anno la sua liquidità a causa del basso prezzo del gas.
Broadcom (US1113201073) ha guadagnato lo 0,5%. Il produttore di chip ha annunciato per il primo trimestre un utile adjusted di $0,65 per azione. Il consensus era di $0,55 per azione. Sulla scia di Broadcom Intel (US4581401001) ha guadagnato lo 0,8% e Texas Instruments (US8825081040) lo 0,8%.
American Eagle Outfitters (US02553E1064) ha guadagnato il 16,8%. La catena di abbigliamento per teenager ha alzato le sue stime sul primo trimestre fiscale terminato alla fine di aprile.
Standard Microsystems (US8536261097) ha guadagnato il 38,8%. Microchip Technology (US5950171042) ha annunciato che acquisterà il gruppo rivale per circa $939 milioni.
TripAdvisor (US8969452015) ha guadagnato il 16,7%. Il sito specializzato in recensioni su viaggi ha pubblicato una trimestrale che ha superato nettamente le previsioni degli analisti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!