I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,5%, l’S&P 500 lo 0,6% e il Nasdaq Composite lo 0,8%. Il Dow Jones ha chiuso al di sopra di 11.000 punti per la prima volta dallo scorso 3 maggio. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha guadagnato l’1,6%, l’S&P 500 l’1,7% e il Nasdaq Composite l’1,3%.
Lo scorso mese sono andati persi negli USA decisamente più posti di lavoro di quanto atteso dagli economisti. Sembra ora quasi inevitabile che la Fed dovrà lanciare delle nuove misure quantitative per sostenere la ripresa dell’economia. Wall Street ha beneficiato oggi inoltre della solida trimestrale pubblicata da Alcoa (US0138171014). Il titolo del gigante dell’alluminio ha guadagnato il 5,7% e spinto gli altri ciclici. Caterpillar (US1491231015) ha chiuso in rialzo del 2,1%, Boeing (US0970231058) dell’1,1% e DuPont (US2635341090) dello 0,9%.
Procter & Gamble (US7427181091) ha guadagnato l’1,7%. BMO Capital Markets ha alzato oggi il suo rating sul titolo del leader mondiale dei beni di consumo a “Outperform”.
Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato l’1,9%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 4,5% e Coeur d’Alene (US1921081089) l’1,8%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in rialzo dello 0,8%, quello dell’argento del 2,3% e quello del rame del 2,6%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,8% e Chevron (US1667641005) lo 0,5%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York l’1%
Motorola (US6200761095) ha perso il 3,4%. Citigroup ha tagliato oggi il suo rating sul titolo del primo produttore statunitense di cellulari da “Buy” a “Hold”.
Tra i titoli dei produttori di fertilizzanti CF Industries (US1252691001) ha guadagnato l’11,4%, Agrium (CA0089161081) il 7,5% e Mosaic (US61945A1079) il 6,6%. I prezzi del mais, del frumento e della soia hanno preso oggi il volo a Chicago dopo che il Dipartimento dell’Agricoltura degli USA ha tagliato le sue stime sulla loro produzione per il 2010/2011. I titoli dei produttori di carne sono andati a picco perchè il mercato teme ora che i loro costi possano sensibilmente aumentare. Tyson Foods (US9024941034) ha perso il 7,7% e Smithfield Foods (US8322481081) il 6,7%.
J.C. Penney (US7081601061) ha guadagnato il 2,7%. L’hedge fund Pershing Square Capital ha acquistato il 16,5% della terza catena statunitense di grandi magazzini.
Fortune Brands (US3496311016) ha chiuso in rialzo del 7,4%. Oggi si è appreso che Pershing Square Capital ha acquistato l’11% del produttore di alcolici.
Adobe (US00724F1012) ha perso il 5,9%. Molti analisti hanno indicato oggi di credere che una fusione tra Adobe e Microsoft (US5949181045) sia improbabile.
Micron Technology (US5951121038) ha guadagnato il 6,8%. Il produttore di memorie è tornato lo scorso trimestre all’utile per la prima volta dopo quattro anni.
KLA-Tencor (US4824801009) ha perso l’1,6%. Deutsche Bank ha tagliato il suo rating sul titolo del fornitore di infrastrutture per la produzione di semiconduttori da “Hold” a “Sell”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!