Wall Street collassa nel finale di seduta e chiude poco mossa

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi poco mossi. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,1%, l’S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno perso invece rispettivamente lo 0,2% e lo 0,1%. Wall Street è stata chiaramente positiva per quasi tutta la seduta. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono calate la scorsa settimana negli USA più di quanto atteso dagli economisti. Ben Bernanke ha ribadito inoltre oggi che i tassi d’interesse resteranno bassi per un esteso periodo di tempo. Le due notizie hanno fatto aumentare la fiducia degli investitori nella ripresa dell’economia. Nel corso della seduta gli indici USA hanno raggiunto dei nuovi massimi annuali, il Dow Jones è salito fino a 10.955 punti. Negli ultimi trenta minuti di contrattazione si è scatenata però una pioggia di vendite a causa del nuovo apprezzamento del dollaro. Il biglietto verde è aumentato di valore dopo che Jean Claude Trichet ha avvertito che un intervento del Fondo Monetario Internazionale in un eventuale salvataggio della Grecia sarebbe molto negativo. Le vendite sono state causate inoltre dal debole andamento dell’asta di bonds statunitensi. Il rendimento del Treasury a 10 anni è salito di conseguenza ulteriormente dopo il balzo di 17 punti base registrato ieri.
I titoli dei produttori di materie prime hanno guidato anche oggi la lista dei ribassi. Alcoa (US0138171014) ha perso l’1,5%, Barrick Gold (CA0679011084) l’1,3%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 2,4% e ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,9%.
Qualcomm (US7475251036) ha guadagnato il 5%. Il primo produttore al mondo di chip per cellulari ha alzato le sue stime per il corrente trimestre.
eBay
(US2786421030)
ha guadagnato il 2,3%. Credit Suisse ha alzato il suo rating sul titolo del leader delle aste online ad “Outperform”.
Best Buy
(US0865161014)
ha guadagnato il 3,6%. La maggiore catena di negozi per l’elettronica di consumo degli USA ha annunciato oggi dei dati di bilancio che hanno battuto chiaramente le attese del mercato.
Citigroup
(US1729671016) ha chiuso in rialzo del 2,9%. Secondo delle indiscrezioni raccolte da “Bloomberg” il Dipartimento del Tesoro potrebbe annunciare già il prossimo mese un piano di vendita della sua partecipazione in Citigroup.
Nike
(US6541061031) ha guadagnato lo 0,3%. HSBC ha alzato il suo rating sul titolo della prima impresa al mondo dell’abbigliamento sportivo ad “Overweight”.
Raytheon (US7551115071) ha guadagnato lo 0,3%. Il primo produttore al mondo di missili ha alzato il suo dividendo del 21% ed annunciato un programma di buy-back da $2 miliardi.
Starbucks (US8552441094) ha perso il 4,3%. Robert W. Baird ha tagliato il suo rating sul titolo della più grande catena mondiale di coffee shop da “Outperform” a “Neutral”.
ConAgra Foods
(US2058871029)
ha perso il 4,4%. Il fornitore di prodotti alimentari ha registrato nel suo terzo trimestre fiscale a sorpresa un calo dei suoi ricavi.
Genzyme (US3729171047) ha chiuso in ribasso del 7,6%. J.P. Morgan ha declassato il titolo dell’impresa biotech da “Neutral” ad “Underweight”.
Red Hat (US7565771026) ha perso il 5,9%. L’impresa leader del sistema operativo Linux ha pubblicato una trimestrale migliore delle previsioni degli analisti ma fornito un prudente outlook. Red Hat si attende per il corrente esercizio un utile di $0,71 – $0,74 per azione. Gli esperti avevano atteso in media $0,76 per azione.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.