Wall Street da segni di vita, peggior settimana dall’ottobre 2008

Un laptop mostra un grafico

Dopo le massive perdite delle scorse sedute i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,4%, l’S&P 500 lo 0,6% e il Nasdaq Composite l’1,1%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha perso il 6,4%, l’S&P 500 il 6,5% e il Nasdaq Composite il 5,3%. Per il Dow Jones si è trattato della peggior settimana dall’ottobre del 2008.
La seduta è stata molto volatile. A sostenere Wall Street sono state le voci secondo cui la BCE potrebbe iniettare ulteriore liquidità per stabilizzare il sistema bancario europeo.
Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 4,1%. Secondo quanto riporta il “Wall Street Journal” il fondo sovrano della Corea del Sud potrebbe aumentare la sua partecipazione nella banca statunitense.
Morgan Stanley (US6174464486) ha chiuso in rialzo del 5,1%. Secondo Bernstein le recenti perdite del titolo sarebbero state esagerate, l’esposizione di Morgan Stanley in Europa sarebbe solo moderata.
Hewlett-Packard
(US4282361033)
ha perso il 2,3%. Il primo produttore al mondo di computer ha deciso di licenziare il CEO Leo Apotheker e di rimpiazzarlo con Meg Whitman.
Tra gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha perso il 4,8% e Newmont Mining (US6516391066) il 3,7%. Il prezzo dell’oro ha perso oggi a New York il 5,9%. Si è trattato per il metallo giallo della peggiore seduta dal giugno del 2006. Tra i titoli dei produttori d”argento Silver Wheaton (CA8283361076) ha perso l’8,9% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 5,3%. Il prezzo dell’argento è crollato del 17,7%. Era dal 1984 che il metallo prezioso non registrava un tale calo in una sola seduta.
Nike
(US6541061031) ha guadagnato il 5,3%. La prima impresa al mondo dell’abbigliamento sportivo ha pubblicato una trimestrale che ha superato le attese degli analisti ed alzato le stime sui suoi ricavi nell’intero esercizio.
McDonald’s
(US5801351017)
ha chiuso in rialzo dell’1,6%. Il colosso del fast-food ha annunciato un aumento del suo dividendo trimestrale del 15% a $0,70 per azione.
Yahoo! (US9843321061) ha chiuso in rialzo del 5,2%. Secondo quanto riportano diverse fonti un gruppo d’investitori avrebbe raggiunto un accordo per acquistare uno quota di Alibaba sulla base di una sua valutazione pari a $32 miliardi. Yahoo! controlla il 43% della maggiore impresa cinese del settore del commercio elettronico.
KB Home
(US48666K1097) ha guadagnato il 3,3%. Il costruttore edile ha ridotto lo scorso trimestre le sue perdite più di quanto atteso dagli analisti.
V.F. Corp (US9182041080) ha guadagnato il 5,3%. Bank of America ha promosso il titolo del gruppo attivo nel settore dell’abbigliamento da “Neutral” a “Buy”.
Mosaic (US61945A1079) ha perso il 4%. Il produttore di fertilizzanti ha generato lo scorso trimestre un utile di $1,17 per azione. Il consensus era di $1,29 per azione.
Raytheon (US7551115071) ha chiuso in rialzo dell’1,2%. Il gigante della difesa ha annunciato un programma di buy-back da $2 miliardi.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.