Dopo le forti perdite delle scorse sedute i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in deciso rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,4%, l’S&P 500 il 2,3% e il Nasdaq Composite il 3%. Wall Street è letteralmente esplosa nel finale di seduta. Secondo quanto riporta il “Financial Times” i ministri delle finanze della zona euro starebbero studiando delle vie per coordinare la ricapitalizzazione delle banche. La notizia ha scatenato una pioggia d’acquisti. In precedenza la seduta era stata molto nervosa. La situazione in Europa resta critica. L’Eurogruppo ha rinviato la decisione sulla prossima tranche di aiuti alla Grecia, perchè il rapporto della troika sui progressi fatti da Atene per raggiungere i suoi obiettivi di bilancio non è ancora pronto. La crisi sta intando colpendo sempre più le banche. Deutsche Bank (DE0005140008) ha lanciato oggi un profit warning a causa delle turbolenze sui mercati finanziari, Dexia (BE0003796134) ha inoltre avvertito di avere dei “problemi strutturali”. Le indicazioni arrivate da Ben Bernanke avevano potuto sostenere Wall Street solo temporaneamente. Il Presidente della Fed ha dichiarato oggi davanti alla commissione economica congiunta del Congresso che la Banca Centrale degli USA è pronta a prendere delle ulteriori misure per sostenere l’economia.
I bancari hanno registrato dopo la notiza riportata dal “Financial Times” un drastica inversione di tendenza ed hanno chiuso in forte rialzo. Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 4,2%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 6,6%, Citigroup (US1729671016) il 5,5%, Goldman Sachs (US38141G1040) il 5% e Morgan Stanley (US6174464486) il 12,4%.
Apple (US0378331005) ha perso lo 0,6%. Il nuovo iPhone presentato oggi dall’impresa della mela non ha convinto gli investitori. Secondo alcuni esperti del settore l’iPhone 4S sembrerebbe essere solo un iPhone con dei miglioramenti e non una completa nuova versione dello smartphone di Apple.
Yahoo! (US9843321061) ha chiuso in rialzo del 6,9%. Secondo quanto riporta “Bloomberg” il gigante cinese del commercio elettronico, Alibaba Group Holding, la società d’investimenti russa DST Global ed il fondo di private equity Silver Lake starebbero studiando la possibilità di fare un’offerta congiunta per la compagnia statunitense.
AMR (US0017651060) ha guadagnato il 20,7%. Secondo molti analisti sarebbe improbabile che l’impresa madre di American Airlines dichiari bancarotta. Rodman & Renshaw ha promosso oggi il titolo a “Market Outperform”.
Ford (US3453708600) ha chiuso in rialzo del 7,6%. Il costruttore di automobili ha raggiunto un accordo con il sindacato UAW (United Auto Workers) sul rinnovo del contratto di lavoro.
Molycorp (US6087531090) ha guadagnato il 6%. Secondo il “New York Times” il gruppo minerario annuncerà la scoperta di terre rare vicino a Mountain Pass, in California.
NRG Energy (US6293775085) ha perso l’1,8%. Il produttore di energia elettrica ha tagliato le stime sul suo Ebitda adjusted per il 2011.
MEMC Electronic Materials (US5527151048) ha guadagnato il 9,3%. Gilford Securities ha alzato il suo rating sul titolo del produttore di wafer di silicio e di semiconduttori da “Neutral” a “Buy”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!