I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in ribasso. Il Dow Jones, l’S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno perso lo 0,5%. Per il Dow Jones si è trattato della settima seduta negativa di fila. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha perso il 4,5%, l’S&P 500 il 5% e il Nasdaq Composite il 5,9%.
I volumi di scambio sono stati oggi bassi a causa del lungo fine settimana. Lunedì prossimo Wall Street rimarrà infatti chiusa per la festa nazionale dell’Independence Day.
Gli investitori continuano ad essere sempre più preoccupati a causa delle condizioni dell’economia. Lo scorso mese sono stati bruciati negli USA più posti di lavoro di quanto atteso da Wall Street. Gli ordinativi all’industria sono inoltre calati a maggio dell’1,4%. Gli analisti avevano atteso un declino di solo lo 0,6%. L’inatteso calo del tasso di disoccupazione non è bastato a compensare le due notizie.
Tra i ciclici Caterpillar (US1491231015) ha chiuso in ribasso dell’1,7%, General Electric (US3696041033) dell’1,3%, 3M (US88579Y1010) dell’1,1% e U.S. Steel (US9129091081) dell’1,3%.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso l’1,3%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) lo 0,7% e Wells Fargo (US9497461015) l’1,2%.
Tra i titoli high-tech titoli high-tech Intel (US4581401001) ha perso lo 0,3%, Cisco Systems (US17275R1023) lo 0,6% e Google (US38259P5089) lo 0,7%.
Nel settore petrolifero Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,1%, Chevron (US1667641005) lo 0,3% e ConocoPhillips (US20825C1045) lo 0,1%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York un ulteriore 1,1%.
Tra gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato lo 0,3%, Goldcorp (CA3809564097) e Newmont Mining (US6516391066) hanno perso invece rispettivamente lo 0,7% e lo 0,4%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi al NYMEX in rialzo dello 0,1%.
Continental Airlines (US2107953083) ha perso il 9,3%. L’andamento dei ricavi e del traffico della linea area nel mese di giugno ha deluso le attese degli analisti. J.P. Morgan ha di conseguenza tagliato le sue stime sull’utile per azione di Continental Airlines per il secondo trimestre da $1,70 a $1,52 per azione. Tra gli altri titoli del settore AMR (US0017651060) ha perso il 2,3%, Delta Air Lines (US2473611083) il 5,9%, UAL (US9025498075) il 10,3% e U.S. Airways (US90341W1080) il 5,3%.
Frontier Communications (US35906A1088) ha perso il 4,4%. L’operatore telefonico ha completato l’acquisizione di una parte delle attività di Verizon Communications (US92343V1044) nella telefonia fissa. Il titolo di Verizon ha guadagnato il 2%.
Nel settore biotech Biogen Idec (US09062X1037) ha guadagnato il 5,8% e Genzyme (US3729171047) il 5,9%. Secondo “Bloomberg” Sanofi-Aventis (FR0000120578) starebbe preparando un’acquisizione negli USA che potrebbe raggiungere un volume di $20 miliardi. La notizia ha spinto i titoli di tutte le imprese che potrebbero essere nel mirino del colosso dell’industria farmaceutica. Tra questi citiamo anche Allergan (US0184901025) e Celgene (US1510201049), il primo ha chiuso in rialzo del 7,2%, il secondo del 2,3%.
Equity Residential (US29476L1070) ha perso il 2,4%. Citigroup ha tagliato il suo rating sul titolo del maggiore proprietario di appartamenti degli USA da “Hold” a “Sell”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!