I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,2%, l’S&P 500 l’1,3% e il Nasdaq Composite l’1,5%. Per il Dow Jones ed l’S&P 500 si è trattato della quarta seduta positiva di fila. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha guadagnato il 2,9%, l’S&P 500 il 3,8% e il Nasdaq Composite il 3,7%.
Lo scorso mese sono andati persi negli USA decisamente meno posti di lavoro di quanto atteso dagli economisti. La notizia ha ridotto i timori del mercato relativi allo stato di salute dell’economia statunitense. I guadagni di Wall Street si sono leggermente attenuati dopo la pubblicazione dell’indice ISM non-manifatturiero. L’indicatore del settore statunitense dei servizi è calato lo scorso mese da 54,3 punti a 51,5 punti. Gli economisti avevano previsto un calo a 53,0 punti.
Tra i ciclici Caterpillar (US1491231015) ha guadagnato il 2,3%, General Electric (US3696041033) l’1,6% e 3M (US88579Y1010) il 2%. Tra i titoli high-tech Cisco Systems (US17275R1023) ha chiuso in rialzo del 2,5% IBM (US4592001014) del 2% e Microsoft (US5949181045) dell’1,5%. Nel settore bancario Bank of America (US0605051046) ha guadagnato l’1,7%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 2,7% e Wells Fargo (US9497461015) il 3%. Goldman Sachs (US38141G1040) ha chiuso in rialzo del 5,4%. Secondo quanto riporta “Bloomberg” la banca d’affari starebbe smantellando l’unità che si occupa delle attività di trading in proprio.
Exxon Mobil (US30231G1022) e Chevron (US1667641005) hanno guadagnato rispettivamente lo 0,4% e lo 0,7% nonostante il prezzo del petrolio abbia perso oggi a New York lo 0,6%.
Tra i minerari Freeport McMoRan (US35671D8570) ha chiuso in rialzo del 2,1% e Southern Copper (US84265V1052) dell’1,2%. Il prezzo del rame ha aggiornato oggi al NYMEX i suoi massimi da quattro mesi.
Goldcorp (CA3809564097) ha perso il 2,2%. L’impresa aurifera ha annunciato oggi che aquisterà Andean Resources (AU000000AND0) per CAD 3,6 miliardi (circa €2,7 miliardi).
Take Two (US8740541094) ha guadagnato il 7,3%. L’impresa produttrice di videogiochi è tornata lo scorso trimestre all’utile ed ha alzato le sue stime per il corrente trimestre e l’intero esercizio.
Campbell Soup (US1344291091) ha perso il 3%. Il gruppo alimentare ha registrato lo scorso trimestre a sorpresa un leggero calo dei suoi ricavi.
H&R Block (US0936711052) ha guadagnato il 5,8%. La principale società degli USA impegnata nella contabilità e nella predisposizione di dichiarazioni fiscali per conto terzi ha ridotto lo scorso trimestre le sue perdite più di quanto previsto dagli analisti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!