I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in calo. Il Dow Jones ha perso lo 0,3%, l’S&P 500 lo 0,4% e Nasdaq Composite lo 0,6%. La seduta è stata molto volatile. I dati sulle richieste di sussidi alla disoccupazione hanno superato le attese del mercato. Dal fronte societario sono arrivate però decisamente più notizie negative che positive. In vista degli importanti dati macroeconomici in programma domani gli investitori sono stati inoltre restii ad effettuare dei nuovi acquisti.
Colgate-Palmolive (US1941621039) ha chiuso in ribasso del 6,8%. Il gigante dei beni di consumo ha aumentato nel secondo trimestre i suoi ricavi meno di quanto atteso dagli analisti ed avvertito che la svalutazione del bolivar venezuelano avrà sui suoi utili un impatto negativo più forte del previsto. Kellogg (US4878361082) ha perso il 6,9%. Il primo produttore al mondo di cereali ha pubblicato dei dati di bilancio al di sotto delle stime degli analisti e ridotto le sue previsioni per l’intero 2010. Tra gli altri titoli del settore dei beni di consumo Procter & Gamble (US7427181091) ha perso l’1,6%, Kraft Foods (US50075N1046) il 2,1% e General Mills (US3703341046) il 3,7%.
Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1%. I ricavi della prima impresa petrolifera al mondo sono aumentati nel secondo trimestre meno di quanto previsto dagli analisti. Tra gli altri petroliferi Chevron (US1667641005) ha guadagnato lo 0,6% e ConocoPhillips (US20825C1045) e l’1,2%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in rialzo dell’1,8%.
Motorola (US6200761095) ha perso lo 0,9% nonostante abbia pubblicato una solida trimestrale.
Symantec (US8715031089) ha chiuso in ribasso dell’11,2%. Il leader della sicurezza informatica ha fornito un debole outlook sul corrente trimestre.
Nvidia (US67066G1040) ha perso il 9,9%. Il produttore di chip grafici ha tagliato le stime sui suoi ricavi per il corrente trimestre.
Akamai Technologies (US00971T1016) ha perso il 12,9%. Il leader mondiale dei servizi basati su Content Delivery Network prevede per il corrente trimestre un utile per azione di $0,32 – $0,34. Gli analisti avevano atteso $0,34 per azione.
Tra gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato l’1,3% e Newmont Mining (US6516391066) lo 0,6%. Il prezzo dell’oro ha guadagnato oggi al NYMEX lo 0,7%.
Goodyear (US3825501014) ha perso il 5,7%. Il primo produttore statunitense di pneumatici ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese ma espresso prudenza sulla seconda metà dell’anno.
Bunge (BMG169621056) ha perso il 14,2%. Il leader mondiale dei semi oleosi ha registrato a sorpresa nel secondo trimestre una perdita operativa e tagliato le sue stime per l’intero 2010.
Ameriprise Financial (US03076C1062) ha guadagnato il 12,3%. Il gruppo impegnato nella pianificazione finanziaria e nei servizi alle imprese ha quasi triplicato i suoi profitti nel secondo trimestre.
LSI (US5021611026) ha perso il 14,1%. Il produttore di chip ha aumentato nel secondo trimestre i suoi ricavi del 23% a $639 milioni. Gli analisti avevano previsto $654 milioni.
BMC Software (US0559211000) ha chiuso in ribasso del 6%. Il leader nelle soluzioni di service management ha generato nel suo primo trimestre fiscale un utile di $0,62 per azione. Gli analisti avevano atteso $0,64 per azione.
Teradyne (US8807701029) ha guadagnato l’8,4%. L’impresa impegnata nello sviluppo di sistemi di collaudo per l’industria elettronica ha generato lo scorso trimestre, su base adjusted, un utile per azione di $0,69. Gli analisti avevano atteso $0,47 per azione.
Citrix (US1773761002) ha guadagnato il 19,7%. L’impresa leader nelle soluzioni infrastrutturali di accesso si attende per il corrente trimestre ricavi di $450 – $460 milioni. Gli analisti avevano atteso $446 milioni.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!