I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,8%, l’S&P 500 l’1,2% e il Nasdaq Composite l’1,2%. La seduta è stata anche oggi volatile. L’andamento di Wall Street è stato fortemente condizionato dalle notizie che sono arrivate dall’Italia. Dopo il voto alla Camera sul rendiconto generale dello Stato gli indici statunitensi si sono indeboliti. L’annuncio delle dimissioni del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha fatto scattare però più tardi un rally.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha guadagnato l’1,2%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 2,3% e Citigroup (US1729671016) il 2,9%.
Wal-Mart (US9311421039) ha guadagnato il 2,4%. L’unità britannica del colosso della distribuzione ha registrato negli ultimi tre mesi, per la prima volta dall’inizio del 2010, una performance migliore di quella dell’intero mercato.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato l’1,1%, Chevron (US1667641005) l’1,1% e ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,6%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York un ulteriore 1,3%.
Priceline.com (US7415034039) ha guadagnato l’8,6%. Il leader delle prenotazioni alberghiere online ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di $9,95 per azione. Il consensus era di $9,30 per azione.
Dendreon (US24823Q1076) ha guadagnato l’8,8%. Il CEO Gregory Schiffman ha acquistato ieri titoli dell’impresa bioteche per più di $200.000.
Dynegy (US26817G3002) ha chiuso in rialzo del 27.5%. Il produttore di energia elettrica ha raggiunto un accordo con i suoi creditori per ristrutturare il suo debito.
Hologic (US4364401012) ha guadagnato il 9,9%. L’impresa statunitense impegnata nel settore degli strumenti e delle tecnologie medicali ha generato lo scorso trimestre un utile di $0,34 per azione. Il consensus era di $0,33 per azione.
Pioneer Natural Resources (US7237871071) ha perso il 3,7%. Susquehanna ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo petrolifero da “Positive” a “Neutral”.
Toll Brothers (US8894781033) ha guadagnato il 7,4%. Il primo costruttore statunitense di case di lusso ha aumentato nel suo quarto trimestre fiscale i suoi ricavi del 6% a $427,7 milioni. Gli analisti avevano previsto $415 milioni.
Urban Outfitters (US9170471026) ha perso il 3,2%. I ricavi della catena d’abbigliamento sono aumentati nel terzo trimestre meno di quanto previsto dagli analisti.
Vertex Pharmaceuticals (US92532F1003) ha perso l’8,3%. Robert W. Baird ha tagliato il suo rating sul titolo dell’impresa biotech da “Outperform” a “Neutral”.
Expedia (US3021251091) ha perso il 2,2%. Morgan Stanley ha tagliato il suo rating sul titolo del leader delle prenotazioni di viaggi online da “Equal-weight” ad “Underweight”.
Fossil (US3498821004) ha perso il 2,5%. Il produttore di orologi e accessori di moda ha tagliato le stime sul suo utile per azione nel quarto trimestre.
International Flavors & Fragrances (US4595061015) ha chiuso in ribasso del 10,2%. Il primo produttore al mondo di sostanze aromatiche ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di $1 per azione. Il consensus era di $1,04 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!