Wall Street frena, Dow Jones -0,3%

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha perso lo 0,3% e l’S&P 500 lo 0,2%, il Nasdaq Composite ha guadagnato meno dello 0,1%. La seduta è stata piuttosto tranquilla a causa della mancanza di nuovi dati macroeconomici e di importanti notizie dal fronte societario. A frenare Wall Street sono stati soprattutto i nuovi timori relativi al debito sovrano. I bonds della maggior parte dei paesi periferici della zona euro hanno sofferto oggi. Gli investitori sono preoccupati soprattutto a causa della situazione dell’Irlanda. I credit default swaps (CDS) sul debito sovrano irlandese hanno raggiunto un nuovo record storico dopo che il maggiore partito all’opposizione ha indicato che non sosterrà i tagli annunciati dal Governo.
Boeing (US0970231058) ha perso l’1,5%. Secondo “Aviation Week” il leader mondiale dell’industria aeronautica potrebbe annunciare un nuovo ritardo del progetto 787 Dreamliner. Boeing ha però smentito la notizia.
Home Depot (US4370761029) ha chiuso in ribasso dell’1,4%. Raymond James ha tagliato il suo rating sul titolo della prima catena al mondo di distribuzione di articoli per il bricolage a “Market perform”.
Bank of America
(US0605051046)
ha guadagnato l’1,9%. Morgan Stanley ha espresso oggi ottimismo sulle prospettive del titolo nei prossimi due mesi.
Hewlett-Packard
(US4282361033)
ha chiuso in rialzo dell’1,2%. UBS ha introdotto oggi il titolo del primo produttore al mondo di computer nella sua “Short-Term Buy List”.
Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,5%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York per la sesta seduta di fila in rialzo.
Yahoo! (US9843321061) ha guadagnato l’1,1%. Secondo quanto riporta il “Wall Street Journal” il gigante di Internet sarebbe tornato nel mirino della rivale AOL (US00184X1054).
Microsoft (US5949181045) perso lo 0,2%. Il CEO Steve Ballmer ha venduto negli ultimi giorni della scorsa settimana 49,3 milioni di titoli del colosso del software per $1,3 miliardi (Ballmer vende titoli Microsoft per $1,3 miliardi).
Tra gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato il 4,1% e Newmont Mining (US6516391066) l’1,6%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi a New York al di sopra di $1.400.
Amazon (US0231351067) ha guadagnato lo 0,7%. Il colosso del commercio elettronico ha acquistato per $540 milioni il gruppo Quidsi, proprietario dei siti Diapers.com e Soap.com.
JDS Uniphase (US46612J5074) ha guadagnato il 4,9%. Secondo l’autorevole rivista finanziaria “Barron’s” il titolo del fornitore di infrastrutture in fibra ottica sarebbe sottovalutato.
CommScope (US2033721075) ha guadagnato il 2,3%. Secondo quanto riporta il “Wall Street Journal” il fondo di private equity TPG Capital potrebbe fare una controfferta per il produttore di cavi e soluzioni per il settore delle telecomunicazioni. CommScope ha raggiunto di recente un accordo per essere rilevato dall’altro fondo di private equity Carlyle per circa $3,9 miliardi.
Sysco
(US8718291078)
ha perso il 2,7%. La piu’ importante azienda statunitense nel settore della distribuzione alimentare ha registrato nel suo primo trimestre fiscale un calo dell’utile netto.
Coventry Health (US2228621049) ha chiuso in rialzo del 6,6%. Sanford C. Bernstein ha alzato il suo rating sul gruppo impegnato nel settore dell’assicurazione sanitaria ad “Outperform”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.