Dopo cinque sedute positive di fila i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,9%, l’S&P 500 l’1% e il Nasdaq Composite lo 0,4%. Su Wall Street hanno pesato i timori relativi alla crisi del debito sovrano. La situazione della Grecia è sempre più critica ed i mercati temono un default. Solo verso la fine delle contrattazioni gli indici statunitensi hanno ridotto le loro perdite dopo che “Reuters” ha riportato che il Governo greco è vicino a raggiungere un accordo con la troika (UE, BCE e FMI).
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso il 3,3% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 2,8%. Tra i ciclici Alcoa (US0138171014) ha perso il 3,3%, Caterpillar (US1491231015) l’1,5% e 3M (US88579Y1010) l’1,6%. Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha chiuso in ribasso dell’1,1% e Chevron (US1667641005) dello 0,9%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York il 2,6%.
Apple (US0378331005) ha chiuso in rialzo del 2,8%. Secondo J.P. Morgan l’impresa della mela potrebbe lanciare durante l’autunno due nuovi iPhone.
General Motors (US37045V1008) ha guadagnato il 2%. Il gruppo di Detroit ha raggiunto un accordo con il sindacato UAW (United Auto Workers) sul rinnovo del contratto di lavoro.
Goodrich (US3823881061) ha chiuso in rialzo del 15,8%. Secondo quanto riportano diverse fonti il produttore di sistemi e servizi per l’industria aerospaziale sarebbe nel mirino di United Technologies (US9130171096).
Tyco International (BMG9143X2082) ha guadagnato il 2,4%. Il leader dei sistemi di sicurezza ha annunciato che si scinderà in tre parti.
Applied Materials (US0382221051) ha perso il 2,9%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo del primo fornitore al mondo di infrastrutture per la produzione di semiconduttori a “Sell”.
Lennar (US5260571048) ha guadagnato il 4,9%. Il costruttore edile ha aumentato lo scorso trimestre i suoi ricavi più di quanto atteso dagli analisti.
Netflix (US64110L1061) ha perso il 7,4%. L’impresa statunitense ha comunicato che si scinderà in due parti, una si occuperà del noleggio di DVD, l’altra dello streaming online.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!