Wall Street: Gli indici chiudono in netto ribasso, pesa crisi in Europa

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto ribasso. Il Dow Jones ha perso l’1,1%, l’S&P 500 l’1,6% e il Nasdaq Composite il 2%.
Su Wall Street hanno pesato ancora una volta i timori relativi alla crisi in Europa. Gli investitori sono scettici sull’esito del summit dell’Unione Europea del 28-29 giugno. Oggi la Cancelliera tedesca Angela Merkel ha ribadito il suo no agli Eurobond. Intanto anche Cipro ha chiesto ai suoi partner europei di ricevere aiuti finanziari dai fondi salva-stati EFSF (European Financial Stability Facility) oppure ESM European Stability Mechanism). Cipro è dopo la Grecia, l’Irlanda, il Portogallo e la Spagna, il quinto Paese della zona euro ad aver bisogno di un piano di salvataggio.
Le vendite hanno colpito tutti i settori. Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso il 4,3% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,9%. Nel settore industriale Caterpillar (US1491231015) ha perso il 2,4% e General Electric (US3696041033) l’1,5%. Nel settore high-tech Hewlett-Packard (US4282361033) ha perso il 4,1% e Intel (US4581401001) il 3,3%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1,1% e Chevron (US1667641005) l’1,4%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in ribasso dello 0,7%.
Pfizer (US7170811035) e Bristol-Myers Squibb (US1101221083) hanno perso rispettivamente l’1,1% e il 3,5%. La FDA (Food and Drug Administration) ha chiesto delle ulteriori informazioni su uno studio relativo all’Eliquis, il farmaco per la prevenzione di eventi tromboembolici venosi sviluppato dai due gruppi farmaceutici.
Microsoft (US5949181045) ha perso il 2,7%. Il colosso del software ha annunciato oggi l’acquisto di Yammer, un social network per il mondo delle imprese, per $1,2 miliardi in contanti.
Quest Software (US74834T1034) ha guadagnato il 5,6%. Il produttore di software ha comunicato di aver ricevuto un’offerta d’acquisto di $2,32 miliardi superiore a quella di circa $2,17 miliardi avanzata dal fondo di private equity Insight Venture Partners.
Research In Motion (CA7609751028) ha perso il 7,6%. Secondo delle voci di stampa il produttore del BlackBerry potrebbe scindere l’unità hardware dal network di messaggistica.
Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato lo 0,8%, Newmont Mining (US6516391066) l’1,7% e Goldcorp (CA3809564097) il 2,7%. Il prezzo dell’oro ha guadagnato oggi l’1,4%.
Constellation Brands (US21036P1084) ha guadagnato il 12,9%. Anheuser-Busch InBev (BE0003793107) ha comunicato che potrebbe acquistare Grupo Modelo (MXP4833F1044), il primo produttore messicano di birra. Constellation Brands, il maggiore produttore statunitense di vini, ha una joint venture con Grupo Modelo e potrebbe beneficiare di un’eventuale transazione.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.