I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi per la quarta seduta di fila in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,4%, il Nasdaq Composite lo 0,4% e l’S&P 500 lo 0,7%. Dopo la Fed anche la BCE ha deluso le attese degli investitori. Mario Draghi non ha annunciato alcuna concreta misura anti-crisi. Il Presidente dell’istituto di Francoforte ha solo indicato che nuove azioni non-standard potrebbero venir adottate in caso fosse necessario.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso lo 0,6% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 2,3%. Il settore bancario europeo è andato oggi a picco dopo le parole di Draghi.
Il calo dei prezzi delle materie prime ha penalizzato i minerari ed i petroliferi. Nel settore minerario Alcoa (US0138171014) ha perso il 3% Barrick Gold (CA0679011084) l’1,1%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 2,4% e Newmont Mining (US6516391066) l’1,8%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in ribasso dell’1%, quello dell’argento del 2% e quello del rame del 2,5%. Nel settore petrolifero Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1,2% e Chevron (US1667641005) l’1,1%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York il 2%.
Abercrombie & Fitch (US0028962076) ha perso il 14,6%. La catena di abbigliamento casual ha rivisto al ribasso le sue previsioni per l’intero esercizio.
Knight Capital (US4990051066) ha perso il 62,8%. Il broker ha avvertito che i problemi registrati ieri dal suo sistema di trading hanno causato perdite per $440 milioni e di star studiando perciò delle opzioni strategiche e finanziarie.
First Solar (US3364331070) ha guadagnato il 21,2%. Il primo produttore al mondo di moduli fotovoltaici ha aumentato lo scorso trimestre l’utile dell’81%.
Green Mountain Coffee Roasters (US3931221069) ha guadagnato il 26,5%. L’azienda leader del caffè in cialde ha aumentato lo scorso trimestre l’utile del 30% ed annunciato che riacquisterà fino a $500 milioni di propri titoli.
General Motors (US37045V1008) ha perso il 2,6%. I ricavi del gruppo di Detroit sono a sorpresa calati lo scorso trimestre.
Bristol-Myers Squibb (US1101221083) ha perso l’8,6%. Il gruppo farmaceutico ha sospeso la fase di sperimentazione di un prodotto per il trattamento dell’epatite C a causa dei suoi dannosi effetti collaterali per i pazienti.
Gap (US3647601083) ha guadagnato il 12,8%. La prima catena statunitense di abbigliamento ha aumentato a giugno le vendite del 10%. Gli analisti avevano atteso un aumento di solo il 3,8%.
MetLife (US59156R1086) ha chiuso in rialzo del 4,2%. Il primo gruppo statunitense delle assicurazioni vita ha generato lo scorso trimestre un utile operativo di $1,33 per azione. Wall Street aveva atteso $1,24 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!