Wall Street: Gli orsi fanno un nuovo massacro

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi sono oggi crollati. Il Dow Jones ha perso il 3,6%, l’S&P 500 il 3,9% e il Nasdaq Composite il 4,1%. Il nervosismo a Wall Street è alle stelle. Il VIX, l’indice della volatilità è esploso ed ha raggiunto i suo più alti livelli dal marzo del 2009. Dopo la decisione unilaterale della Germania di vietare il cosiddetto “naked short selling” su alcuni titoli gli investitori dubitano sempre più sulle capacità dell’UE di superare la crisi del debito sovrano. I mercati temono inoltre ora una loro più restrittiva regolamentazione. Non a caso Wall Street ha accelerato nel finale di seduta al ribasso alla notizia che la Germania e la Francia hanno raggiunto un accordo per lavorare insieme ad una riforma del settore finanziario. A pesare sull’umore degli investitori sono state oggi anche le negative notizie arrivate dal fronte macroeconomico. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione hanno registrato la scorsa settimana a sorpresa un forte aumento. Il Superindice è sceso a marzo per la prima volta da dodici mesi. Nonostante il crollo delle borse l’euro ha registrato una forte ripresa ed è tornato in serata al di sopra di 1,25 dollari. I guadagni della valuta europea non hanno potuto però tranquillizzare gli investitori. Azioni e commodities sono state vendute massivamente mentre i titoli di stato statunitensi sono stati comprati a piene mani. Il rendimento del Treasury a 10 anni è di conseguenza sceso ai suoi più bassi livelli dall’inizio dello scorso dicembre.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso il 6,3%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 3,9%, Wells Fargo (US9497461015) il 4,6% e Citigroup (US1729671016) il 4,7%.
Tra i ciclici Caterpillar (US1491231015) ha chiuso in calo del 4,5%, General Electric (US3696041033) del 5,8%, Boeing (US0970231058) del 4,9% e United Technologies (US9130171096) del 4,3%.
Nel settore high-tech Cisco Systems (US17275R1023) ha perso il 4%, Intel (US4581401001) il 3,7% e Microsoft (US5949181045) il 4%.
Tra i minerari Barrick Gold (CA0679011084) ha perso il 4%, Newmont Mining (US6516391066) il 4,5%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 6% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 9%. Le quotazioni del palladio e del platino sono oggi crollate a New York. Il future sul palladio ha perso l’11% e quello sul platino il 6,8%. Anche i prezzi degli altri metalli hanno chiuso in calo, le loro perdite sono state però più moderate.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso il 3,4% ConocoPhillips (US20825C1045) il 4,6% e Chevron (US1667641005) il 3,9%. Il prezzo del petrolio ha perso al NYMEX più del 2%.
Walgreen (US9314221097) ha perso il 6%. Credit Suisse ha tagliato il suo rating sul titolo della prima catena americana di drugstore da “Outperform” a “Neutral”.
Sears Holdings (US8123501061) ha chiuso in calo del 10,9%. La terza impresa statunitense del settore della distribuzione ha registrato lo scorso trimestre a sorpresa un calo dei suoi ricavi.
Williams-Sonoma (US9699041011) ha chiuso in rialzo del 2,7%. La catena di negozi di oggetti e articoli per la cucina e la casa ha pubblicato una trimestrale che ha polverizzato le attese del mercato. L’utile per azione adjusted di Williams-Sonoma si è attestato nel primo trimestre a $0,23. Gli analisti avevano previsto solamente $0,12 per azione.
Research In Motion (CA7609751028) ha perso il 5,4%. Cowen ha declassato il titolo dell’impresa del BlackBerry da “Neutral” ad “Underperform”.
Symantec (US8715031089) ha perso il 5,6%. Il leader della sicurezza informatica ha annunciato che acquisterà per $1,28 miliardi in contanti le attività di VeriSign (US92343E1029) nei servizi di autenticazione.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.