Gli indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones e l’S&P 500 hanno perso lo 0,2%, il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,3%. Per il Dow Jones si è trattato del primo ribasso dopo quattro sedute positive di fila.
Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono aumentate la scorsa settimana negli USA poco più di quanto atteso dagli economisti. La notizia ha intaccato l’ottimismo nella ripresa dell’economia. A Wall Street sono scattate di conseguenza delle prese di beneficio. Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso lo 0,4% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) lo 0,5%. Tra i ciclici Caterpillar (US1491231015) ha chiuso in ribasso dell’1% e 3M (US88579Y1010) dello 0,6%.
AT&T (US00206R1023) e Verizon Communications (US92343V1044) hanno perso rispettivamente l’1,4% e il 2,6%. AT&T ha annunciato una riduzione del prezzo dell’iPhone 3GS da $99 a $49. Gli investitori temono ora che tra i due operatori telefonici possa scatenarsi una guerra dei prezzi.
Microsoft (US5949181045) ha guadagnato il 2,9%. Il colosso del software ha annunciato che la prossima versione di Windows potrà funzionare con le architetture di ARM Holdings (GB0000595859).
Boeing (US0970231058) ha chiuso in rialzo del 2%. Gli ordini del leader mondiale dell’industria aeronautica sono più che triplicati nel 2010 a 530 aerei.
Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,6%. Oppenheimer ha alzato il suo rating sul titolo della prima impresa petrolifera al mondo ad “Outperform”.
Nel settore retail Target (US87612E1064) ha perso il 6,8%. La seconda catena discount degli USA ha aumentato lo scorso mese le sue vendite dello 0,9%. Gli analisti avevano atteso un aumento del 4%. Gap (US3647601083) ha perso il 6,9%. Le vendite della prima catena statunitense di negozi d’abbigliamento sono calate a dicembre del 3%. Le previsioni erano di un aumento del 2,6%.
Nvidia (US67066G1040) ha chiuso in rialzo del 13,8%. Alla CES di Las Vegas sono stati presentati una serie di prodotti che utilizzano la piattaforma Tegra 2 di Nvidia. Il produttore di chip ha inoltre annunciato di voler costruire una CPU ad alte prestazioni basata su architettura ARM.
Monsanto (US61166W1018) ha guadagnato il 2,4%. Il leader mondiale delle sementi e degli agrofarmaci ha generato nel suo primo trimestre fiscale un utile per azione di $0,02. Gli analisti avevano atteso $0,01 per azione.
Moody’s (US6153691059) ha guadagnato l’8,6%. L’agenzia di rating ha alzato le stime sul suo utile per l’intero esercizio.
Halliburton (US4062161017) ha perso il 3%. Secondo la commissione di inchiesta istituita dalla Casa Bianca per indagare sulle cause della marea nera nel Golfo del Messico anche Halliburton avrebbe commesso delle omissioni che contribuirono all’esplosione della Deepwater Horizon.
Constellation Brands (US21036P1084) ha perso l’8,1%. Il primo produttore statunitense di vini ha registrato lo scorso trimestre a sorpresa un calo dei suoi ricavi del 2,2% a $966,4 milioni. Gli analisti avevano previsto una crescita a $993 milioni.
MetroPCS (US5917081029) ha chiuso in ribasso del 6,7%. Gli utenti dell’operatore di telefonia mobile sono cresciuti lo scorso trimestre meno di quanto atteso dagli analisti.
Ancora male gli auriferi. Barrick Gold (CA0679011084) ha perso l’1,3% e Newmont Mining (US6516391066) il 2,1%. Il prezzo dell’oro ha chiuso anche oggi in ribasso.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!