Wall Street: Il Dow Jones sale ma Research In Motion pesa sul Nasdaq

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi contrastati. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,4% e l’S&P 500 lo 0,3%, il Nasdaq Composite ha perso lo 0,3%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha guadagnato lo 0,4% e l’S&P 500 lo 0,1%, il Nasdaq Composite ha perso l’1%. Per il Dow Jones e l’S&P 500 si è trattato della prima settimana positiva dopo sei settimane negative di fila.
Anche l’odierna seduta è stata piuttosto volatile. Le indicazioni arrivate dal vertice franco-tedesco a Berlino hanno potuto solo in parte tranquillizzare gli investitori. La Cancelliera Angela Merkel e il Presidente francese Nicolas Sarkozy hanno dichiarato di volere una “soluzione rapida” della crisi della Grecia. Un’ora prima della fine delle contrattazioni a Wall Street i timori relativi al debito sovrano sono riaumentati dopo che Moody’s ha messo sotto osservazione il rating dell’Italia.
Dal fronte macroeconomico sono arrivati dei segnali contrastanti. Mentre il “superindice” ha sopreso positivamente, l’indice Michigan relativo alla fiducia dei consumatori è sceso più di quanto previsto dagli economisti.
I bancari hanno registrato una ripresa. Bank of America (US0605051046) ha guadagnato lo 0,8%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,1% e Citigroup (US1729671016) l’1,8%. Gli acquisti hanno altrimenti riguardato soprattutto i titoli a carattere difensivo. AT&T (US00206R1023) ha chiuso in rialzo dell’1,1%, Procter & Gamble (US7427181091) dello 0,7% e Merck (US5893311077) dello 0,6%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,3% e Chevron (US1667641005) lo 0,3%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York ai minimi da quattro mesi.
Research In Motion (CA7609751028) ha chiuso in ribasso del 21,5%. L’impresa del BlackBerry ha pubblicato una debole trimestrale e tagliato le sue stime per l’intero esercizio.
Tra i titoli delle agenzie di rating Moody’s (US6153691059) ha perso il 5% e McGraw-Hill (US5806451093), la società che controlla Standard & Poor’s, il 3,6%. Secondo il “Wall Street Journal” la SEC starebbe studiando delle azioni legali contro alcune agenzie di rating a causa del controverso ruolo svolto dalle loro valutazioni sui mutui subprime prima e durante la crisi finanziaria.
Capital One
(US14040H1059) ha perso lo 0,3%. Il gruppo statunitense ha raggiunto un accordo per acquistare ING Direct USA da ING Groep (NL0000303600) per $9 miliardi.
Goldcorp (CA3809564097) ha guadagnato lo 0,5%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi a New York in rialzo dello 0,6%.
Monster Worldwide (US6117421072) ha guadagnato l’1,3%. UBS ha alzato il suo rating sul titolo dell’impresa leader delle inserzioni di ricerca e di offerta di lavoro in Internet da “Neutral” a “Buy”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.