I principali indici azionari statunitensi sono andati oggi a picco. Il Dow Jones ha perso il 3,2%, l’S&P 500 il 3,7% e il Nasdaq Composite il 3,9%. Su Wall Street hanno pesato i timori relativi alla situazione dell’Italia. La tensione sui titoli di stato italiani è salita oggi alle stelle. Il rendimento del BTP decennale è arrivato al 7,5%. I mercati temono che anche Roma possa aver bisogno di aiuti esterni come la Grecia, l’Irlanda ed il Portogallo. Un tale scenario potrebbe mettere seriamente a rischio il futuro della zona euro. Secondo quanto riporta il quotidiano finanziario tedesco “Handelsblatt” la CDU, il partito della Cancelliera Angela Merkel, starebbe perciò già spingendo perchè i Paesi deboli possano uscire dall’area della moneta unica senza lasciare l’Unione Europea.
Le vendite hanno colpito tutti i settori ma i bancari hanno sofferto in particolar modo. Bank of America (US0605051046) ha perso il 5,7%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 7,1% Citigroup (US1729671016) l’8,2% e Goldman Sachs (US38141G1040) l’8,2%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso il 3%, Chevron (US1667641005) il 4,2% e ConocoPhillips (US20825C1045) il 3,5%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in ribasso dell’1,1%.
General Motors (US37045V1008) ha perso il 10,9%. Il gruppo di Detroit ha avvertito che in Europa non potrà raggiungere nel 2011 il break-even come previsto in precedenza.
Adobe (US00724F1012) ha perso il 7,7%. Il leader dei software per la grafica ha annuciato il taglio di 750 posti di lavoro e rivisto al ribasso le stime sul suo utile per il corrente trimestre.
Yahoo! (US9843321061) ha perso solamente lo 0,3%. Secondo quanto riporta “Bloomberg” Alibaba e Softbank (JP3436100006) starebbero discutendo con alcuni fondi di private equity per lanciare un’offerta sul gigante di Internet.
Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha perso l’1,8%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 7,4%, Newmont Mining (US6516391066) il 3,3% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 5,9%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in ribasso dello 0,4% quello dell’argento del 2,3% e quello del rame del 2,6%.
Amylin Pharmaceuticals (US0323461089) ha guadagnato l’1%. Piper Jaffray ha alzato il suo rating sul titolo dell’impresa biotech da “Market Perform” ad “Outperform”.
Autodesk (US0527691069) ha perso l’8,5%. Bank of America Merrill Lynch ha tagliato il suo rating sul titolo del leader mondiale dei software per il settore edilizio da “Buy” a “Neutral”.
Blue Nile (US09578R1032) ha perso il 32,8%. Il rivenditore di gioielli online ha fonrito delle deboli previsioni per il corrente trimestre ed annunciato che il suo CEO Diane ha dato le dimissioni.
Computer Sciences (US2053631048) ha perso il 15,4%. Il fornitore di servizi informatici ha tagliato le stime sul suo utile per l’intero esercizio.
Polo Ralph Lauren (US7315721032) ha chiuso in ribasso del 5,3%. La casa d’abbigliamento prevede per il corrente trimestre una crescita delle vendite del 10-12%. Gli analisti avevano previsto una crescita del 15%.
Activision Blizzard (US00507V1098) ha chiuso in ribasso del 6,5%. Gli abbonati a “World of Warcraft”, il prodotto principale del leader del settore dei videogiochi, sono calati lo scorso trimestre su base sequenziale da 11,1 milioni a 10,3 milioni.
Dean Foods (US2423701042) ha perso il 7,1%. Il primo produttore statunitense di latticini si attende per il corrente trimestre un utile di $0,20 – $,25 per azione. Il consensus era di $0,24 per azione.
Weight Watchers International (US9486261061) ha perso il 10%. Il fornitore di servizi e prodotti per dimagrire ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ma annunciato che incrementerà ulteriormente le sue spese.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!