Wall Street inizia marzo con il piede sbagliato

Gli indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in forte ribasso. Il Dow Jones ha perso l’1,4%, l’S&P 500 l’1,6% e il Nasdaq Composite l’1,6%. Su Wall Street hanno pesato i timori legati alla crisi nel Medio Oriente e nel Nord Africa. La situazione resta molto incerta in Libia e sta peggiorando nel Bahrein. Secondo delle voci di stampa l’Arabia Saudita avrebbe inviato alcuni carri armati per aiutare il governo del paese confinante a contenere le proteste della popolazione. Oggi ci sono stati inoltre anche nell’Iran dei violenti scontri tra l’opposizione e le forze dell’ordine. Il prezzo del petrolio ha ripreso di conseguenza a correre ed ha sfiorato quota $100 al barile. Gli investitori si sono rifugiati nell’oro. Le quotazioni del metallo giallo hanno chiuso a New York ad un nuovo massimo assoluto. Le notizie provenienti dal Medio Oriente hanno messo in ombra i positivi segnali arrivati dal fronte macroeconomico. L’indice ISM manifatturiero è salito lo scorso mese ai suoi più alti livelli dal maggio del 2004. Il discorso di Bernanke al Senato non ha riservato alcuna sorpresa. Il Presidente della Fed ha ribadito che la ripresa si sta rafforzando ma che il tasso di disoccupazione dovrebbe rimanere ancora a lungo al di sopra dei livelli ritenuti normali. Per quanto riguarda l’inflazione Bernanke crede che il suo aumento sarà solo modesto e temporaneo.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso il 2,5% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 2,3%. Tra i ciclici Caterpillar (US1491231015) ha perso il 3%, General Electric (US3696041033) il 3,2% e 3M (US88579Y1010) l’1,9%. Nel settore high-tech Hewlett-Packard (US4282361033) ha chiuso in ribasso dell’1,7%, Apple (US0378331005) dell’1,1% e Microsoft (US5949181045) dell’1,6%. Lorillard (US5441471019) ha guadagnato l’1,6%. Secondo un comitato di esperti le sigarette al mentolo non sarebbero più rischiose per la salute dei fumatori di quelle senza aroma. Lorillard è il primo produttore statunitense di sigarette al mentolo.
AutoZone (US0533321024) ha chiuso in rialzo del 2,2%. La prima catena statunitense di autoricambi ha generato lo scorso trimestre un utile di $3,34 per azione. Il consensus era di $3,06 per azione.
AES (US00130H1059) ha chiuso in rialzo del 2,9%. Il produttore di energia elettrica ha aumentato lo scorso trimestre i suoi ricavi a $4,4 miliardi. Gli analisti avevano atteso $3,8 miliardi.
Fresh Del Monte Produce
(KYG367381053) ha perso il 6,4%. Il gigante del settore agroalimentare ha chiuso il quarto trimestre in rosso di $9,6 milioni.
Boston Scientific (US1011371077) ha guadagnato il 5%. RBC Capital Markets ha alzato il suo rating sul titolo dell’impresa impegnata nel settore degli strumenti e delle tecnologie medicali ad “Outperform”.
Fifth Third Bancorp (US3167731005) ha perso il 4,5%. La SEC ha aperto un’inchiesta sulle pratiche contabili della banca commerciale relative ai suoi prestiti commerciali.
Carnival (PA1436583006) ha perso il 6,1%. Il Direttore Operativo Howard Frank ha venduto la scorsa settimana 180.000 titoli della più grande compagnia di crociere al mondo.
Sonus Networks (US8359161077) ha chiuso in rialzo del 33,3%. Il leader nello sviluppo di dispositivi per infrastrutture VoIP (Voice over Internet Protocol) ha generato nel quarto trimestre un utile di $0,04 per azione. Gli analisti avevano atteso una perdita di $0,01 per azione.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.