Ultima ora: I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi per la quinta seduta di fila in rosso. Il Dow Jones ha perso lo 0,4%, il Nasdaq Composite lo 0,5% e l’S&P 500 lo 0,1%.
Le minute del FOMC hanno deluso le attese degli investitori. Nell’ultima riunione del comitato esecutivo della Fed solo pochi dei suoi esponenti erano favorevoli ad un nuovo allentamento quantitativo.
Alcoa (US0138171014) ha perso un ulteriore 0,6%. BMO Capital ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo minerario ad “Underperform”. Ancora deboli anche i semiconduttori. Intel (US4581401001) ha perso lo 0,7%, Applied Materials (US0382221051) l’1,3% e AMD (US0079031078) il 2%.
I bancari sono invece rimbalzati. Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 2% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1%. In ripresa anche i petroliferi. Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato l’1,5% e Chevron (US1667641005) lo 0,9%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in rialzo del 2,3%.
Google (US38259P5089) ha perso l’1,8%. Secondo Bernstein i ricavi dell’impresa del più usato dei motori di ricerca potrebbero essere stati lo scorso trimestre inferiori alle stime degli analisti.
Abercrombie & Fitch (US0028962076) ha guadagnato il 4,1%. Secondo delle voci di stampa la catena di abbigliamento casual avrebbe l’intenzione di lanciare un importante programma di buy-back e di frenare la sua espansione in Europa. Goldcorp (CA3809564097) ha perso il 9,7%. Il produttore di oro ha tagliato le previsioni sulla sua produzione nel 2012.
DuPont (US2635341090) ha perso l’1,1%. Macquarie ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo chimico da “Outperform” a “Neutral”.
hhgregg (US42833L1089) ha perso il 36,4%. La catena di negozi per l’elettronica di consumo ha avvertito che lo scorso trimestre le sue vendite sono calate del 5,1%. Gli analisti avevano atteso un auento del 2,4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!