I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in forte rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato il 2%, l’S&P 500 il 2,3% e Nasdaq Composite il 2,7%. Dalla stagione degli utili è arrivata una lunga serie di notizie positive. Anche la maggior parte dei dati macroeconomici pubblicati oggi ha potuto inoltre battere le attese del mercato. Il “superindice” e le vendite di case esistenti sono calati a giugno meno di quanto previsto dagli economisti. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono aumentate più delle attese, il dato sulle richieste continuative ha d’altra parte sorpreso positivamente.
AT&T (US00206R1023) ha guadagnato il 2,4%. Il primo operatore telefonico degli USA ha aumentato lo scorso trimestre il suo utile del 26% e migliorato l’outlook per il 2010.
3M (US88579Y1010) ha guadagnato il 2,9%. Il conglomerato ha rivisto al rialzo, per la terza volta quest’anno, le sue stime per l’intero esercizio.
Caterpillar (US1491231015) ha chiuso in rialzo dell’1,7%. Il primo produttore al mondo di macchine movimento terra ha pubblicato una trimestrale che ha battuto chiaramente le attese degli analisti ed alzato le sue previsioni per il 2010.
UPS (US9113121068) ha guadagnato il 5,2%. Il leader nelle spedizioni e nel trasporto merci prevede per quest’anno un utile per azione di $3,35 – $3,45. In precedenza UPS aveva atteso $3,05 – $3,30 per azione.
Boeing (US0970231058) ha chiuso in rialzo del 5,4%. L’impresa statunitense ha ricevuto al salone di Farnborough una pioggia di nuovi ordini per un volume totale di $28 miliardi.
Qualcomm (US7475251036) ha guadagnato l’8,2%. Il primo produttore al mondo di chip per cellulari ha annunciato dei dati di bilancio migliori delle attese del mercato ed alzato le sue stime per l’intero esercizio.
eBay (US2786421030) ha guadagnato il 3,8%. Il leader delle aste online ha generaro nel secondo trimestre su base adjusted un utile di $0,40 per azione. Gli analisti avevano atteso un utile per azione di $0,38.
Xerox (US9841211033) ha guadagnato il 7,4%. L’impresa produttrice di macchine per ufficio ha aumentato nel secondo trimestre il suo utile del 62% e rivisto al rialzo le previsioni per l’intero esercizio.
SunTrust Banks (US8679141031) ha guadagnato il 9,6%. Il maggiore istituto di credito dello Stato della Giorgia ha ridotto nel secondo trimestre le sue perdite molto più di quanto previsto dagli analisti.
Royal Caribbean Cruises (LR0008862868) ha guadagnato il 12,1%. La seconda maggiore compagnia di crociere al mondo ha alzato le stime sul suo utile per azione per l’intero esercizio a $2,25 – $2,35. Gli analisti avevano atteso $1,91 per azione.
AmeriCredit (US03060R1014) ha guadagnato il 21,4%. General Motors ha annunciato che rileverà l’impresa specializzata nei servizi di finanziamento per l’aquisto di automobili per $3,5 miliardi.
Travelers Companies (US7928601084) ha perso l’1,2%. Il gigante delle assicurazioni ha annunciato una trimestrale al di sotto delle attese del mercato e tagliato le sue stime per l’intero esercizio.
Hershey (US4278661081) ha perso il 4,2%. L’utile del produttore di cioccolata è calato nel secondo trimestre del 34%.
Netflix (US64110L1061) ha chiuso in calo del 13,5%. Il leader del noleggio di DVD online ha aumentato nel secondo trimestre i suoi ricavi meno di quanto atteso dagli analisti.
Western Digital (US9581021055) ha perso il 6,7%. Il produttore di hard-disk per computer ha generato nel suo quarto trimestre fiscale un utile per azione su base adjusted di $1,23. Gli analisti avevano atteso $1,35 per azione.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato il 2%, Chevron (US1667641005) l’1,7% e ConocoPhillips (US20825C1045) e il 2,2%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in rialzo del 3,6%.
Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato l’1,2%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 4,1%, Newmont Mining (US6516391066) l’1,4% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 3,8%. Il prezzo dell’oro ha guadagnato oggi al NYMEX lo 0,3% quello dell’argento l’1,8% e quello del rame il 2,3%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!