Wall Street mette il turbo dopo la Fed

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno messo il turbo dopo le indicazioni arrivate dalla Fed. Il Dow Jones ha chiuso oggi in rialzo dello 0,7%, l’S&P 500 dello 0,9% e il Nasdaq Composite dell’1,1%. Il Dow Jones ha chiuso ai massimi dallo scorso maggio.
La Banca Centrale degli USA ha annunciato che i tassi d’interesse resteranno a dei bassi livelli fino alla fine del 2014. Ben Bernanke non ha inoltre escluso un nuovo allentamento quantitativo per sostenere la crescita dell’economia (per ulteriori dettagli clicca qui). Tra i ciclici Alcoa (US0138171014) ha guadagnato il 2%, Caterpillar (US1491231015) il 2,6% e General Electric (US3696041033) l’1,5%.
Apple (US0378331005) ha chiuso in rialzo del 6,2%. L’impresa della mela ha pubblicato una trimestrale che ha polverizzato le previsioni degli analisti.
Illumina
(US4523271090) ha guadagnato il 46,3%. Roche (CH0012032048) ha lanciato un’offerta ostile da $5,7 miliardi sul fornitore di strumenti per la ricerca sul genoma.
Boeing
(US0970231058) ha guadagnato lo 0,6%. Il leader mondiale dell’industria aeronautica ha pubblicato un’ottima trimestrale ma ha fornito un prudente outlook sul 2012.
Corning
(US2193501051)
ha perso il 10,7%. Il primo fornitore al mondo di pannelli LCD ha avvertito che i prezzi nel settore stanno continuando a scendere.
Nvidia
(US67066G1040) ha perso lo 0,6%. Il produttore di chip ha tagliato le stime sui suoi ricavi nel corrente trimestre.
Yahoo!
(US9843321061)
ha perso lo 0,8%. I ricavi del gigante di Internet sono calati lo scorso trimestre più di quanto atteso dagli analisti.
Goldman Sachs (US38141G1040) ha chiuso in ribasso dello 0,6%. J.P. Morgan ha tagliato il suo rating sul titolo della rivale da “Overweight” a “Neutral”.
Tra gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato il 6,4%, Newmont Mining (US6516391066) il 4,8% e Goldcorp (CA3809564097) il 6,9%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi a New York in rialzo del 2,1%.
Xerox (US9841211033) ha perso il 9,9%. L’impresa produttrice di macchine per ufficio ha generato lo scorso trimestre un giro d’affari inferiore alle stime degli analisti e fornito un prudente outlook.
AMD (US0079031078) ha guadagnato il 3,1%. Il produttore di microprocessori ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di $0,19 per azione. Il consensus era di $0,16 per azione.
CA Inc. (US12673P1057) ha guadagnato il 9,7%. L’impresa leader nel mercato delle soluzioni gestionali per le piattaforme mainframe ha alzato le stime sul suo utile per azione nel 2012.
WellPoint (US94973V1070) ha perso il 4,8%. Il gigante del settore dell’assicurazione sanitaria ha annunciato per il quarto trimestre un utile adjusted di $0,99 per azione. Il consensus era di $1,12 per azione.
U.S. Airways (US90341W1080) ha chiuso in rialzo del 17,3%. La compagnia aerea ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di $0,13 per azione. Il consensus era di $0,02 per azione. Il CEO Doug Parker ha inoltre dichiarato che il gruppo sta studiando il dossier AMR (US0017651060), l’impresa madre di American Airlines, che è attualmente sotto amministrazione controllata.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.