La maggior parte dei principali indici azionari statunitensi ha chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,4% e l’S&P 500 lo 0,2%, il Nasdaq Composite è rimasto invariato. La seduta è stata molto volatile. Wall Street ha reagito molto nervosamente ad ogni notizia o voce relativa alla crisi del debito in Europa. Verso la fine delle contrattazioni è scattato un mini-rally dopo che il quotidiano giapponese “Nikkei” ha riportato sul suo sito online che i membri del G20 potrebbero mettere a disposizione del Fondo Monetario Internazionale (FMI) una linea di credito da $600 miliardi per aiutare i paesi della zona euro in difficoltà.
I bancari sono tornati a salire. Bank of America (US0605051046) ha guadagnato l’1,9% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 2,3% e Wells Fargo (US9497461015) l’1,5%.
First Solar (US3364331070) ha chiuso in rialzo del 4,1%. Il produttore di moduli solari ha venduto il parco fotovoltaico di Topaz a MidAmerican Energy, società controllata da Berkshire Hathaway (US0846701086), la holding del leggendario finanziere Warren Buffett.
NYSE Euronext (US6294911010) ha perso il 3,9%. Secondo delle voci di stampa le autorità antitrust europee avrebbero chiesto al gruppo statunitense e a Deutsche Boerse (DE0005810055) di vendere una parte delle attività nei derivati affinchè possano procedere con il loro progetto di fusione.
Tra i titoli dei produttori di carbone Arch Coal (US0393801008) ha perso il 3,4%, Alpha Natural Resources (US02076X1028) lo 0,9% e Peabody Energy (US7045491047) il 3,4%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul settore del carbone da “Attractive” a “Neutral”.
Martha Stewart (US5730831022) ha guadagnato il 33,33%. J.C. Penney (US7081601061) ha raggiunto un accordo per acquistare il 17% della compagnia impegnata nel settore dei media.
Talbots (US8741611029) ha chiuso in rialzo del 69,9%. Il fondo di private equity Sycamore Partners ha offerto $3 per azione per il gruppo di abbigliamento femminile. Si tratta di un premio di circa il 92% rispetto al prezzo di chiusura di ieri.
SAIC (US78390X1019) ha guadagnato il 6,6%. L’impresa che fornisce prodotti, servizi e sistemi integrati in ambito scientifico, ingegneristico e tecnico per la difesa ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile $0,35 per azione. Il consensus era di $0,34 per azione.
Men’s Wearhouse (US5871181005) ha guadagnato il 19,6%. Il gruppo di abbigliamento femminile ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed alzato le sue previsioni per l’intero esercizio.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!