I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi poco mossi. Il Dow Jones è rimasto invariato, l’S&P 500 ha guadagnato lo 0,1%, il Nasdaq Composite ha perso lo 0,2%. La seduta è stata piuttosto volatile. Wall Street ha tentato più volte di rialzarsi sostenuta dalle molte operazioni di M&A (Merger and Acquisition). Sul mercato continua ad esserci però una forte incertezza relativa alle prospettive dell’economia. Molti investitori non hanno voluto correre rischi in vista dei molti dati macroeconomici in programma nei prossimi giorni. Standard & Poor’s ha tagliato inoltre il rating sovrano di lungo termine della Grecia da “B” a “CCC”. La notizia ha dato nuovo manforte alla frazione dei ribassisti.
I titoli dei produttori di materie prime hanno registrato anche oggi una debole performance. Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha perso lo 0,4%, Freeport McMoRan (US35671D8570) l’1,2%, Newmont Mining (US6516391066) lo 0,4% e Coeur d’Alene (US1921081089) l’1,9%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in ribasso dello 0,9% quello dell’argento del 4,4% e quello del rame dello 0,5%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,7%, Chevron (US1667641005) lo 0,7% e ConocoPhillips (US20825C1045) l’1%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York un ulteriore 2%.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha guadagnato l’1,6%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,5% e Citigroup (US1729671016) il 3,3%. Secondo l’autorevole rivista finanziaria “Barron’s” i titoli delle grandi banche statunitensi sarebbero sottovalutati.
Timberland (US8871001058) ha guadagnato il 44,1%. V.F. Corp (US9182041080) ha annunciato che acquisterà l’impresa impegnata nel mercato dell’abbigliamento outdoor per $2,2 miliardi.
Wendy’s/Arby’s (US9505871056) ha chiuso in rialzo dello 0,9%. La catena di fast-food ha raggiunto un accordo per cedere la maggioranza di Arby’s al fondo di private equity Roark Capital.
Nel settore delle assicurazioni Transatlantic Holdings (US8935211040) ha guadagnato il 9,5%. Allied World Assurance (CH0121032772) ha annunciato che acquisterà la rivale statunitense per $3,2 miliardi.
EMS Technologies (US26873N1081) ha guadagnato il 32,2%. Honeywell (US4385161066) ha comunicato di aver raggiunto un accordo per acquistare il fornitore di infrastrutture per le comunicazioni wireless per $491 milioni.
Graham Packaging (US3847011083) ha guadagnato il 16,8%. Il produttore di contenitori di plastica ha annunciato di aver ricevuto un’offerta non sollecitata di $25 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!