Wall Street positiva nell’ultima seduta di una settimana sull’ottovolante

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,1%, l’S&P 500 lo 0,5% e il Nasdaq Composite lo 0,6%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha perso l’1,5%, l’S&P 500 l’1,7% e il Nasdaq Composite l’1%.
Wall Street ha beneficiato oggi soprattutto del calo dei timori relativi alla situazione in Europa. Le borse del Vecchio Continente hanno registrato una forte ripresa dopo che il Belgio, la Francia, l’Italia e la Spagna hanno deciso di vietare le vendite allo scoperto sui titoli del settore finanziario. Il calo della tensione si è riflesso nei più bassi volumi e nel VIX, l’indice della volatilità, che è sceso sensibilmente rispetto a ieri. Dal fronte macroeconomico sono arrivate delle notizie contrastanti. Mentre le vendite al dettaglio hanno registrato a luglio negli USA la più forte crescita da quattro mesi, l’indice Michigan relativo alla fiducia dei consumatori è crollato questo mese ai minimi dal maggio del 1980.
Hewlett-Packard (US4282361033) ha guadagnato il 4,1%. Jefferies ha alzato il suo rating sul titolo del primo produttore al mondo di PC da “Hold” a “Buy”.
Caterpillar (US1491231015) ha chiuso in rialzo del 2,9%. Il CEO Douglas R. Oberhelman ha confermato oggi di attendersi dei risultati record per l’intero 2011.
Nvidia (US67066G1040) ha perso il 4%. Il produttore di semiconduttori ha pubblicato una solida trimestrale, l’outlook sulle vendite del chipset Tegra ha però deluso le attese degli investitori.
Nordstrom (US6556641008) ha guadagnato il 4,6%. La catena di grandi magazzini ha aumentato lo scorso trimestre l’utile più di quanto atteso dagli analisti ed alzato le sue stime per l’intero esercizio.
Goodyear (US3825501014) ha guadagnato il 7,2%. Il Direttore Finanziario Darren R. Wells ha dichiarato di essere ottimista che il produttore di pneumatici riuscirà a compensare i maggiori costi per le materie prime con l’aumento dei suoi prezzi e delle vendite di prodotti premium.
Oracle (US68389X1054) ha chiuso in ribasso dell’1,1%. RBC Capital Markets ha tagliato il suo rating sul titolo del gigante dell’high-tech da “Outperform” a “Sector Perform”.
DeVry (US2518931033) ha perso il 16,7%. L’impresa impegnata nell’istruzione privata ha annunciato che le immatricolazioni di studenti sono calate lo scorso trimestre del 26%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.