Wall Street prende il volo

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno preso oggi il volo. Il Dow Jones ha guadagnato il 2,8%, l’S&P 500 il 3% e il Nasdaq Composite il 2,8%. Dal fronte macroeconomico sono arrivate oggi una serie di notizie positive: le esportazioni della Cina sono cresciute a maggio del 48,5%, il PIL del Giappone è aumentato nel primo trimestre più di quanto atteso dagli economisti e l’occupazione è salita in Australia per il terzo mese di fila. Wall Street ha beneficiato inoltre del calo dei timori relativi alla crisi del debito sovrano. Il Presidente del fondo pensioni della Cina ha indicato di credere che l’euro si stabilizzerà gradualmente e sopravviverà alla crisi. Jean Claude Trichet ha da parte sua dichiarato che la Banca Centrale Europea continuerà ad acquistare obbligazioni di stato. L’euro ha ripreso vigore ed è risalito al di sopra di 1,21 dollari.
Tra i ciclici Caterpillar (US1491231015) ha guadagnato il 5,5%, United Technologies (US9130171096) il 3,3%, 3M (US88579Y1010) il 3,5% e U.S. Steel (US9129091081) il 4,5%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha chiuso in rialzo del 3,1%, Chevron (US1667641005) del 4,8% e ConocoPhillips (US20825C1045) del 5,2%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York l’1,5%. Dopo il crollo di ieri BP (GB0007980591) ha guadagnato il 12,3%. Anche i titoli del settore dei servizi per l’industria petrolifera sono rimbalzati. Diamond Offshore (US25271C1027) ha guadagnato il 7,4%, Transocean (KYG900781090) il 4%, Anadarko (US0325111070) il 12,4%, Baker Hughes (US0572241075) il 10,6% e Halliburton (US4062161017) il 7,4%.
L’aumento dei prezzi dei metalli di base ha spinto i minerari. Alcoa (US0138171014) ha guadagnato il 4,2% e Freeport McMoRan (US35671D8570) il 5,9%.
Goldman Sachs (US38141G1040) ha perso controtendenza il 2,2%. Secondo delle voci di stampa la SEC starebbe indagando su un altro CDO (Collateralized Debt Obligation) della banca d’affari.
Walt Disney (US2546871060) ha guadagnato il 3,6%. L’impresa di Topolino ha annunciato che la sua rete televisiva ABC ha venduto pubblicità per circa $2,4 miliardi per la prossima stagione televisiva.
Del Monte Foods (US24522P103) ha guadagnato il 6,6%. Il gigante del settore agroalimentare ha alzato il suo dividendo dell’80% ed annunciato che riacquisterà propri titoli per $350 milioni.
AutoZone (US0533321024) ha perso lo 0,5%. Credit Suisse ha tagliato il suo rating sul titolo della prima catena statunitense di autoricambi da “Outperform” a “Neutral”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.