Wall Street rallenta nel finale e chiude in lieve rialzo

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in lieve rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato meno dello 0,1%, l’S&P 500 lo 0,2% e il Nasdaq Composite lo 0,3%. Verso la fine delle contrattazioni sono scattate delle prese di beneficio e Wall Street ha ridotto di conseguenza notevolmente i suoi guadagni.
I timori relativi alla crisi della Grecia si sono oggi ulteriormente ridotti. Secondo delle indiscrezioni raccolte da “Bloomberg” Atene annuncerà domani delle misure aggiuntive da circa €5 miliardi per ridurre il suo deficit pubblico. A mettere di buon umore gli investitori sono state oggi inoltre alcune notizie positive arrivate dal fronte societario.
Qualcomm (US7475251036) ha guadagnato il 6,7%. Il primo produttore al mondo di chip per cellulari ha alzato il suo dividendo ed annunciato un nuovo programma di buy-back da $3 miliardi. Il Direttore Finanziario di Qualcomm ha inoltre dichiarato che i ricavi potrebbe superare durante il corrente trimestre le sue previsioni.
Dell Computer (US24702R1014) ha guadagnato lo 0,8%. UBS ha promosso oggi il titolo del gigante dei computer da “Neutral” a “Buy”.
Microsoft (US5949181045) ha perso l’1,9%. Il colosso del software si attende nel suo prossimo esercizio fiscale un aumento delle sue spese operative.
Terra Industries (US8809151033) ha chiuso in rialzo del 10,9%. CF Industries (US1252691001) ha lanciato una controfferta di $47,40 per azione pari a circa $5 miliardi sulla rivale. Tra i titoli degli altri produttori di fertilizzanti Potash (CA73755L1076) ha guadagnato il 2,2% e Agrium (CA0089161081) l’1,5%.
Tra gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato il 2,7%, Newmont Mining (US6516391066) il 2,8% e Goldcorp (CA3809564097) il 2,1%. Il prezzo dell’oro ha guadagnato oggi a New York l’1,7%.
Nel settore petrolifero Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,1%, ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,6% e Chevron (US1667641005) lo 0,7%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi al NYMEX l’1,2%.
Ford
(US3453708600)
ha perso l’1,5% nonostante le sue vendite abbiano superato a febbraio per la prima volta dal 1998 quelle della rivale General Motors.
AT&T
(US00206R1023) ha perso lo 0,5%. HSBC ha tagliato oggi il suo rating sul titolo del primo operatore telefonico degli USA da “Overweight” a “Neutral”.
Staples
(US8550301027)
ha perso il 10,1%. La prima catena statunitense di negozi specializzati in articoli per ufficio ha generato lo scorso trimestre, su base adjusted, un utile per azione di $0,38. Gli analisti avevano atteso in media un utile di $0,39 per azione. Staples ha inoltre fornito un debole outlook sull’intero esercizio.
Patriot Coal (US70336T1043) ha guadagnato il 10,7%. Secondo delle voci di mercato il quarto produttore statunitense di carbone sarebbe nel mirino della rivale Massey Energy (US5762061068).

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.