Wall Street: Rally, Dow Jones +2%, Nasdaq +1.8%

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in forte rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato il 2%, l’S&P 500 il 2,2% e Nasdaq Composite l’1,8%. Wall Street ha beneficiato oggi di una lunga serie di notizie positive.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha chiuso in rialzo del 2,9%, Citigroup (US1729671016) del 2,2%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) del 3,4% e Wells Fargo (US9497461015) del 3%. Le grandi banche europee BNP Paribas (FR0000131104) e HSBC (GB0005405286) hanno pubblicato oggi dei convincenti dati di bilancio.
Tra i ciclici General Electric (US3696041033) ha guadagnato l’1,7% 3M (US88579Y1010) il 2,2%, United Technologies (US9130171096) il 2,1% e U.S. Steel (US9129091081) il 5,6%. L’indice ISM manifatturiero è sceso a luglio solo leggermente. L’indicatore continua a trovarsi chiaramente al di sopra della soglia dei 50 punti che segnala un’espansione.
Nel settore edile Lennar (US5260571048) ha guadagnato il 2,8%, D.R. Horton (US23331A1097) il 2,1%, Pulte Group (US7458671010) il 2,3% e KB Home (US48666K1097) il 4,3%. Le spese per costruzioni sono aumentate a giugno negli USA dello 0,1%. Gli economisti avevano atteso un calo dello 0,8%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato il 3,8%, ConocoPhillips (US20825C1045) il 4,2% e Chevron (US1667641005) il 2,1%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in rialzo del 3%.
Nel settore minerario Alcoa (US0138171014) ha chiuso in rialzo del 4,8%, Freeport McMoRan (US35671D8570) del 4,6% e Southern Copper (US84265V1052) del 3,1%. Il prezzo del rame ha guadagnato oggi al NYMEX il 2,4% e chiuso ai suoi massimi livelli da più di tre mesi.
Coca-Cola (US1912161007) ha guadagnato il 2,4%. J.P. Morgan ha alzato il suo rating sul titolo del leader mondiale delle bevande analcoliche da “Neutral” ad “Overweight”.
Nell settore dei semiconduttori Intel (US4581401001) ha guadagnato il 2,6%, AMD (US0079031078) il 2,1% e Texas Instruments (US8825081040) l’1,7%. Le vendite di chip sono aumentate nel secondo trimestre su base annuale del 45%.
AT&T (US00206R1023) e Verizon Communications (US92343V1044) hanno guadagnato rispettivamente il 2,5% e l’1,7%. Secondo quanto riporta “Bloomberg” i due operatori telefonici avrebbe l’intenzione di creare una joint venture che dovrebbe sviluppare un sistema di pagamento attraverso gli smartphones come con le carte di credito. MasterCard (US57636Q1040) e Visa (US92826C8394), che potrebbero quindi dover affrontare una nuova concorrenza, hanno perso rispettivamente il 3,6% e l’1,5%.
Humana (US4448591028) ha chiuso in rialzo del 3,6%. La compagnia di assicurazione sanitaria ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed alzato le stime sul suo utile per azione per l’intero esercizio.
Research In Motion (CA7609751028) ha perso l’1%. Gli Emirati Arabi Uniti hanno annunciato che bloccheranno a partire da ottobre i servizi del BlackBerry per motivi di sicurezza.
Allergan (US0184901025) ha chiuso in rialzo del 6%. L’impresa che ha creato il Botox, il famoso e discusso prodotto per il trattamento delle rughe, ha generato nel secondo trimestre, su base adjusted, un utile per azione di $0,85. Gli analisti avevano atteso $0,81 per azione.
Office Depot (US6762201068) ha guadagnato il 10,4%. Oggi si è appreso che venerdì scorso un membro del board della catena di negozi di forniture per ufficio ha acquistato 8.000 titoli del gruppo per circa $35.000.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.