Wall Street reagisce nel finale di seduta e chiude in rialzo

Dopo il crollo di ieri i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,1%, l’S&P 500 lo 0,3% e il Nasdaq Composite lo 0,7%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha perso lo 0,6%, l’S&P 500 lo 0,7% ed il Nasdaq Composite lo 0,3%.
La seduta di oggi è stata molto volatile. Gli attesissimi dati sull’occupazione non hanno fornito delle chiare indicazioni ed hanno solo fatto aumentare l’incertezza sul mercato. Gli USA hanno infatti bruciato lo scorso mese ancora posti di lavoro, il tasso di disoccupazione è sceso d’altra parte a sorpresa al di sotto del 10%. Quest’ultima notizia ha fatto scattare qualche ricopertura all’inizio di seduta. Wall Street è però scivolata in seguito velocemente in negativo. Gli indici hanno provato nel corso della seduta più volte a reagire senza avere successo. Quando sembrava che Wall Street dovesse chiudere di nuovo in ribasso è scattato un eccezionale rally ed il Dow Jones ha riguadagnato in meno di un’ora circa 100 punti. Sul mercato è circolata la voce che la Commissione Europea stia preparando un piano di salvataggio della Grecia. I rumors hanno indebolito il dollaro e ridotto la pressione sui prezzi delle commodities. A far rimbalzare Wall Street ha contribuito inoltre anche il positivo dato sui crediti al consumo, pubblicato appunto un’ora prima del suono della campanella di chiusura.
I titoli minerari hanno guidato la lista dei rialzi. Alcoa (US0138171014) ha guadagnato il 2,1%, Barrick Gold(CA0679011084) il 5,4%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 5,2% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 5,9%.
Molto bene anche i titoli high-tech. Cisco Systems (US17275R1023) ha guadagnato il 2,3%, Microsoft (US5949181045) lo 0,7%, Apple (US0378331005) l’1,8% e Intel (US4581401001) il 2,4%.
Motorola (US6200761095) ha chiuso in rialzo dell’1,3%. Barclays ha promosso oggi il titolo del primo produttore statunitense di cellulari ad “Overweight”.
La maggior parte dei titoli dei colossi industriali ha chiuso di nuovo in ribasso. 3M (US88579Y1010) ha perso lo 0,9%, General Electric (US3696041033) l’1,6% e Boeing (US0970231058) l’1,6%.
Tra i petroliferi Chevron (US1667641005) ha perso lo 0,3% e ConocoPhillips (US20825C1045) lo 0,4%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi al NYMEX in ribasso del 2,7%.
Airgas (US0093631028) ha guadagnato il 40%. Air Products & Chemicals (US0091581068) ha fatto un’offerta non sollecitata di $7 miliardi per il primo distributore statunitense di gas industriali.
Tyson Foods (US9024941034) ha guadagnato il 4,7%. Il primo produttore al mondo di carne è tornato lo scorso trimestre all’utile.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.