Dopo le forti perdite delle scorse sedute i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in leggero rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,1%, l’S&P 500 lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,3%. La ripresa dell’euro rispetto al dollaro ha fatto scattare delle ricoperture verso la fine delle contrattazioni. A far tornare gli acquisti è stato inoltre il positivo dato sulla fiducia dei costruttori edili. La seduta è stata volatile. A causa della crisi del debito sovrano in Europa il nervosismo sui mercati continua ad essere molto elevato. L’euro è caduto nel corso della giornata ai suoi più bassi livelli da quattro anni. Gli investitori temono inoltre che la crisi possa frenare la crescita dell’economia. I prezzi delle materie prime hanno di conseguenza accelerato al ribasso.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,5% e ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,2%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York un ulteriore 2,2%. Nel settore minerario Alcoa (US0138171014) ha perso il 2,1%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 2,5%, Southern Copper (US84265V1052) il 2,9% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 4,3%. Il prezzo dell’argento ha chiuso oggi al NYMEX in calo dell’1,9% e il quello del rame del 6,5%.
Nel settore D.R. Horton (US23331A1097) ha guadagnato lo 0,9%, Pulte Group (US7458671010) l’1,5% e KB Home (US48666K1097) lo 0,5%. La fiducia dei costruttori edili è salita questo mese negli USA ai suoi più alti livelli dall’agosto del 2007.
Kraft Foods (US50075N1046) ha guadagnato l’1,7%. Secondo la rivista finanziaria “Barron’s” il titolo della prima impresa statunitense dell’industria alimentare potrebbe salire entro due anni fino a $45.
American Express (US0258161092) ha guadagnato l’1,4%. Il tasso d’insolvenza sulle carte di credito del gruppo newyorkese è calato ulteriormente ad aprile.
Lowe’s (US5486611073) ha chiuso in ribasso del 3,1%. La seconda catena statunitense di negozi specializzati nella vendita di articoli per la casa ed il bricolage ha pubblicato una trimestrale migliore delle stime degli analisti, il suo outlook ha deluso però gli investitori.
Tra i titoli dei grandi gruppi industriali Caterpillar (US1491231015) ha perso l’1,7% e United Technologies (US9130171096) lo 0,8%. Il NY Empire State Index, un indicatore del settore manifatturiero ha registrato questo mese a sorpresa un forte declino.
Massey Energy (US5762061068) ha perso il 10%. Il Dipartimento di Giustizia degli USA ha aperto un’indagine penale nei confronti dell’unità del produttore di carbone che gestisce la miniera nella Virginia occidentale in cui sono morti lo scorso mese 29 minatori.
Iron Mountain (US4628461067) ha chiuso in rialzo del 3,6%. Morgan Stanley ha alzato il suo rating sul titolo dell’impresa impegnata nei servizi di gestione archivi e di tutela dei dati da “Equal-weight” ad “Overweight”.
GLG Partners (US37929X1072) ha guadagnato il 49,8%. Il gruppo statunitense ha accettato un’offerta di $1,6 miliardi di Man Group (GB00B16BRD58).
Pactiv Corp. (US6952571056) ha guadagnato il 18,7%. Secondo delle voci di stampa il leader nel packaging usa e getta per alimenti sarebbe nel mirino del fondo di private equity Apollo Global Management.
Universal Health Services (US9139031002) ha chiuso in rialzo del 7,9%. L’operatore di ospedali ha annunciato che rileverà per $3,1 miliardi Psychiatric Solutions (US74439H1086).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!