I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in moderato rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,7%, l’S&P 500 lo 0,6% e il Nasdaq Composite lo 0,3%. La seduta è stata volatile. Sul mercato continua ad esserci una forte incertezza a causa della crisi in Europa. Mentre la situazione della Grecia resta critica, quella dell’Italia si sta aggravando di giorno in giorno. I rendimenti dei titoli di stato italiani hanno raggiunto oggi un nuovo massimo dall’introduzione dell’euro. Nel finale di seduta Wall Street ha potuto registrare un mini-rally dopo che Olli Rehn, il Commissario europeo agli Affari economici e monetari, ha dichiarato che il Ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha potuto rassicurare l’Eurogruppo sulla determinazione del governo italiano ad attuare rapidamente le annunciate misure di consolidamento.
Home Depot (US4370761029) ha guadagnato il 2,6%. RBC ha alzato il suo rating sul titolo della prima catena al mondo di distribuzione di articoli per il bricolage a “Buy”.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato l’1,1% e Chevron (US1667641005) l’1,2%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York l’1,3% e chiuso ai massimi da inizio luglio.
Amgen (US0311621009) ha chiuso in rialzo del 5,9%. Il leader mondiale della biotecnologia ha annunciato che riacquisterà fino a $5 miliardi di propri titoli.
General Motors (US37045V1008) ha guadagnato l’1,7%. Le vendite del gruppo di Detroit sono aumentate ad ottobre in Cina del 10,4%.
Cameco (CA13321L1085) ha perso il 6,3%. Il primo produttore al mondo di uranio ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di $0,26 per azione. Il consensus era di $0,31 per azione.
DISH Network (US25470M1099) ha chiuso in rialzo del 5%. Il numero due della televisione via satellite negli USA ha annunciato che pagherà un dividendo straordinario di $2 per azione.
Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato il 2,7%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 2,3%, Newmont Mining (US6516391066) il 4% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 7,6%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in rialzo del 2% e quello dell’argento del 2,2%.
DreamWorks Animation (US26153C1036) ha guadagnato il 12%. “Il gatto con gli stivali”, il nuovo film della casa cinematografica d’animazione, è stato per la seconda settimana di fila il film più visto nei cinema degli USA e del Canada.
EchoStar (US2787621091) ha perso il 4,1%. L’operatore di televisione via satellite ha chiuso a sorpresa il terzo trimestre in rosso di $19 milioni.
First Solar (US3364331070) ha perso il 3,7%. Le rivali cinesi Yingli Green Energy (US98584B1035) e Renesola (US75971T1034) hanno tagliato le loro stime per l’intero esercizio.
Vertex Pharmaceuticals (US92532F1003) ha perso il 9,3%. RBC ha tagliato il suo rating sul titolo dell’impresa biotech da “Outperform” a “Sector Perform”.
OmniVision (US6821281036) ha perso il 17,6%. L’impresa impegnata nella produzione di sensori per le camere digitali ha tagliato le stime sui suoi ricavi per il secondo trimestre fiscale.
Quicksilver Resources (US74837R1041) ha perso l’8,8%. Il gruppo petrolifero ha annunciato per il terzo trimestre un utile adjusted di $0,03 per azione. Il consensus era di $0,05 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!