I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi per la terza seduta di fila in ribasso. Il Dow Jones ha perso l’1,6%, l’S&P 500 l’1,5% e il Nasdaq Composite l’1,4%. Per il Dow Jones si è trattato della peggiore seduta da più di tre mesi.
Sui mercati sta crescendo l’ansia a causa dell’incertezza relativa alla situazione della Grecia. Giovedì prossimo scade il termine per aderire al processo di swap dei titoli di Stato greci. Secondo quanto riporta il “Financial Times Deutschland” la troika prevederebbe che le adesioni volontarie non saranno sufficenti per evitare le CACs (Collective Action Clauses), l’haircut dovrebbe quindi venir esteso obbligatoriamente a tutti i creditori privati. L’IIF (Insitute for International Finance) ha avvertito che un default disordinato della Grecia avrebbe delle conseguenze incalcolabili. Su Wall Street ha pesato inoltre anche oggi l’aumento dei timori relativi alle prospettive dell’economia globale.
Le vendite hanno colpito tutti i settori. Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso il 3,3% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 2,7%. Tra i ciclici Caterpillar (US1491231015) ha perso il 3,8% e General Electric (US3696041033) il 2,3%. Tra i titoli high-tech Hewlett-Packard (US4282361033) ha perso il 3,4% e IBM (US4592001014) l’1,7%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1,3% e Chevron (US1667641005) lo 0,4%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in ribasso dell’1,9%.
Merck (US5893311077) ha perso il 2,6%. Il gruppo farmaceutico si attende per il corrente trimestre un utile di $0,95 – $0,98 per azione. Gli analisti avevano previsto $1,01 per azione.
Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha perso il 2,2%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 2,5%, Newmont Mining (US6516391066) l’1,3% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 3,7%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in ribasso dell’1,9%, quello dell’argento del 2,7% e quello del rame del 3,2%.
Monster Worldwide (US6117421072) ha chiuso in rialzo del 10,6%. L’impresa leader delle inserzioni di ricerca e di offerta di lavoro in Internet ha annunciato di aver incaricato Stone Key Partners e BofA Merrill Lynch di aiutarla a studiare delle opzioni strategiche.
OmniVision (US6821281036) ha guadagnato l’8,4%. Robert W. Baird ha alzato il suo rating sul titolo dell’impresa impegnata nella produzione di sensori per le camere digitali da “Neutral” ad “Outperform”.
VeriFone Systems (US92342Y1091) ha guadagnato il 7,9%. L’impresa impegnata nello sviluppo di sistemi di pagamento elettronico si attende per il 2012 un utile di $2,60 – $2,66 per azione. Il consensus era di $2,59 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!