Wall Street rimbalza e chiude positiva

Dopo un’apertura molto debole i principali indici azionari statunitensi hanno registrato nelle ultime ore della seduta una forte ripresa ed hanno chiuso infine in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,1%, l’S&P 500 lo 0,2% e il Nasdaq Composite lo 0,6%. Nel suo discorso sulla riforma del settore finanziario Barack Obama ha usato un tono pacato e non ha proposto alcuna ulteriore restrizione. Ciò ha tranquillizzato gli investitori che avevano temuto che dopo l’accusa di frode contro Goldman Sachs (US38141G1040) il Presidente degli USA potesse lanciare una nuova invettiva contro Wall Street. A far tornare gli acquisti sul mercato sono stati inoltre il dato sulle vendite di case esistenti e alcuni positivi risultati societari.
Nel settore edile Lennar (US5260571048) ha chiuso in rialzo del 6,6%, D.R. Horton (US23331A1097) del 5,6%, Pulte Group (US7458671010) del 6%, KB Home (US48666K1097) del 6,3%. Le vendite di case esistenti sono aumentate a marzo del 6,8%. Si è trattato del primo incremento mensile dallo scorso novembre.
Starbucks (US8552441094) ha guadagnato il 7,3%. La più grande catena mondiale di coffee shop ha aumentato nel suo secondo trimestre fiscale gli utili ed i ricavi più di quanto atteso dal mercato.
SanDisk (US80004C1018) ha guadagnato il 12,3%. Il produttore di memorie ha alzato le stime sui suoi ricavi per l’intero esercizio da $4,0 – $4,4 miliardi a $4,5 – $4,8 miliardi.
Netflix (US64110L1061) ha chiuso in rialzo del 15,3%. Il leader del noleggio di DVD online ha pubblicato una trimestrale migliore delle previsioni degli analisti e fornito un convincente outlook.
Nike (US6541061031) ha guadagnato il 2%. La rivale Adidas (DE0005003404) ha alzato le sue stime per il 2010.
Hershey (US4278661081) ha guadagnato il 7,2%. Il produttore di cioccolata ha aumentato lo scorso trimestre il suo utile del 94% ed alzato le sue stime per l’intero esercizio.
Textron (US8832031012) ha guadagnato il 12,1%. L’impresa che produce, tra l’altro, gli elicotteri Bell, ha generato lo scorso trimestre su base adjusted un utile per azione di $0,05. Gli analisti avevano atteso una perdita di $0,01 per azione.
Boeing
(US0970231058) ha guadagnato il 2%. Credit Suisse ha alzato oggi il suo rating sul titolo del colosso dell’industria aeronautica da “Neutral” ad “Outperform”.
Qwest (US7491211097) ha guadagnato il 2,5%. CenturyTel (US1567001060) ha annunciato oggi che acquisterà la rivale per $22,4 miliardi.
eBay (US2786421030) ha perso il 5,7%. Il leader delle aste online ha pubblicato una trimestrale migliore delle previoni degli analisti ma ha fornito un debole outlook sul corrente trimestre.
Qualcomm (US7475251036) ha perso il 7,7%. Il primo produttore al mondo di chip per cellulari si attende per il corrente trimestre un calo dei suoi ricavi, rispetto allo stesso periodo del 2009, da $2,74 miliardi a $2,5 – $2,7 miliardi. Gli analisti avevano atteso $2,66 miliardi.
Verizon Communications (US92343V1044) ha perso lo 0,9%. Gli abbonati con contratto ai servizi di telefonia mobile di Verizon sono aumentati lo scorso trimestre meno di quanto atteso dal mercato.
Philip Morris International (US7181721090) ha chiuso in calo dell’1,3%. Il primo produttore al mondo di sigarette ha generato lo scorso trimestre su base adjusted un utile di $0,90. Gli analisti avevano atteso $0,93 per azione.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.