I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,5%, l’S&P 500 lo 0,8% e il Nasdaq Composite l’1,1%.
Kraft Foods (US50075N1046) ha alzato le sue stime per l’intero esercizio. La notizia ha fatto riaumentare la fiducia degli investitori sugli utili societari. A spingere Wall Street è stata inoltre oggi l’ottima perfomance dei farmaceutici e la ripresa dei bancari.
Nel settore dell’industria farmaceutica Merck (US5893311077) ha guadagnato il 3,7%, AstraZeneca (US0463531089) il 2,3% e Pfizer (US7170811035) il 2,3%. Credit Suisse ha alzato oggi il suo rating su Merck ad “Outperform” e su AstraZeneca a “Neutral”.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha guadagnato l’1,6%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,8% e Wells Fargo (US9497461015) l’1,8%. Dalla prima audizione dei principali banchieri statunitensi davanti alla commissione parlamentare d’inchiesta sulla crisi finanziaria non è arrivata per il settore bancario alcuna notizia negativa. L’appuntamento era stato atteso con tensione dal mercato.
Intel (US4581401001) ha chiuso in rialzo dell’1,8%. Piper Jaffray ha espresso oggi ottimismo sulla trimestrale del colosso dei chip.
Nel settore di Internet Google (US38259P5089) ha perso lo 0,6% dopo aver minacciato di uscire dal mercato cinese.
Baidu.com (US0567521085) ha guadagnato il 13,7%. Baidu.com è il leader della ricerca online in Cina e sarebbe quindi il primo a beneficiare di una possibile uscita di Google dal paese asiatico.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,4% e Chevron (US1667641005) lo 0,8%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in ribasso dell’1,4%. Le scorte di greggio e di benzina sono aumentate la scorsa settimana negli USA molto più di quanto atteso dagli analisti.
Symantec (US8715031089) ha guadagnato l’1,2%. Wells Fargo ha promosso oggi il titolo del leader della sicurezza informatica da “Market Perform” ad “Outperform”.
UAL (US9025498075) ha guadagnato il 9,9%. La controllata United Airlines ha aumentato le sue tariffe per il trasporto dei bagagli dei passegeri.
Goodyear (US3825501014) ha perso il 4,3%. Secondo J.P. Morgan la svalutazione del bolivar venezuelano potrebbe ridurre l’utile per azione del primo produttore statunitense di pneumatici di $0,20 all’anno.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!