Wall Street rimbalza, vola J.P. Morgan

Un laptop mostra un grafico

Ultima ora: Dopo sei sedute negative di fila i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,6%, il Nasdaq Composite l’1,5% e l’S&P 500 l’1,7%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha guadagnato lo 0,1% e l’S&P 500 lo 0,2%, il Nasdaq Composite ha perso l’1%.
Il PIL della Cina è cresciuto nel secondo trimestre del 7,6%. Si è trattato della più modesta crescita da tre anni. Nonostante ciò il dato è stato migliore di quanto temuto da una parte del mercato. Gli investitori scommettono inoltre che Pechino incrementerà ora i suoi sforzi volti a stimolare l’economia. Wall Street ha beneficiato inoltre delle notizie positive arrivate dal settore bancario. J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) ha guadagnato il 6%. Nonostante una perdita di $4,4 miliardi nel trading di derivati la banca statunitense ha pubblicato una trimestrale migliore delle previsioni degli analisti. Wells Fargo (US9497461015) ha guadagnato il 3,2%. La banca californiana ha annunciato un utile record per il secondo trimestre.
Procter & Gamble (US7427181091) ha guadagnato il 2,2%. Secondo quanto riporta “Bloomberg” il board del primo produttore al mondo di beni di consumo starebbe considerando una sostituzione del CEO Robert McDonald’s.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato l’1,6% e Chevron (US1667641005) lo 0,9%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York l’1,2%.
Cisco Systems (US17275R1023) ha guadagnato il 2,1%. Secondo il broker Sterne Agee il titolo del leader mondiale nel networking per Internet sarebbe sottovalutato.
Phillips 66 (US7185461040) ha chiuso in rialzo del 5,9%. Il leggendario finanziere Warren Buffett ha dichiarato di aver acquistato una quota della raffineria.
Lexmark (US5297711070) ha perso il 16,3%. Il secondo produttore di stampanti degli USA ha tagliato le sue previsioni per il secondo trimestre a causa della debole domanda in Europa e dell’impatto dei tassi di cambio.
Dean Foods (US2423701042) ha perso l’1,8%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo del primo produttore statunitense di latticini da “Buy” a “Neutral”.
Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato lo 0,8%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 2,7% e Newmont Mining (US6516391066) l’1,5%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in rialzo dell’1,7% e quello del rame del 2,6%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.