Dopo le forti perdite registrate durante le scorse sedute i principali indici azionari statunitensi sono oggi rimbalzati. Il Dow Jones ha guadagnato il 3,9%, l’S&P 500 il 4,4% e il Nasdaq Composite il 4,8%. Per il Dow Jones e l’S&P 500 si è trattato della migliore seduta dal marzo del 2009. L’UE ha annunciato delle misure senza precedenti per far fronte alla crisi del debito sovrano. Le principali banche centrali a livello globale hanno inoltre riattivato, per stabilizzare i mercati, il meccanismo di swap già messo in funzione durante la crisi finanziaria. Gli investitori hanno di conseguenza riaumentato massivamente la loro esposizione al rischio tornando a puntare su azioni e commodities.
I bancari hanno brillato come su tutte le altre borse internazionali. Bank of America (US0605051046) ha chiuso in rialzo del 6,9%, Citigroup (US1729671016) del 5,5%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) del 2,9% e Wells Fargo (US9497461015) del 7%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato il 2,4% ConocoPhillips (US20825C1045) il 3,6% e Chevron (US1667641005) il 3,6%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York il 2,3%.
Nel settore minerario Alcoa (US0138171014) ha guadagnato il 4,9%, Southern Copper (US84265V1052) il 10,2% e Freeport McMoRan (US35671D8570) il 7,3%. Il prezzo del rame ha registrato oggi il suo più forte rialzo delle ultime sei settimane.
Boeing (US0970231058) ha chiuso in rialzo del 6,8%. Goldman Sachs ha introdotto il titolo del leader mondiale dell’industria aeronautica nella sua rinomata “Conviction Buy List”.
McDonald’s (US5801351017) ha guadagnato il 4,1%. La prima catena al mondo di fast food ha annunciato oggi che le sue vendite nelle filiali aperte da almeno un anno sono aumentate ad aprile del 4,9%.
Google (US38259P5089) ha guadagnato il 5,8% Secondo l’autorevole rivista finanziaria “Barron’s” il titolo sarebbe sottovalutato.
Cisco Systems (US17275R1023) ha guadagnato il 5,8%. Alcuni analisti hanno espresso oggi ottimismo sulla trimestrale del colosso dell’high-tech. Cisco pubblica i suoi dati di bilancio mercoledì prossimo.
Motorola (US6200761095) ha guadagnato il 4,9%. Il miliardario e finanziere Carl Icahn ha aumentato nel primo trimestre di quest’anno la sua partecipazione nel gigante delle infrastrutture per le telecomunicazioni.
Moody’s (US6153691059) ha perso il 6,8%. La SEC sta considerando di aprire un’azione legale contro l’agenzia di rating. Secondo la SEC Moody’s avrebbe infatti descritto in maniera falsa e fuorviante come stabilisce i suoi ratings al momento della sua registrazione come agenzia nazionale di rating nell’ambito della riforma regolamentare del 2006.
Dean Foods (US2423701042) è crollato del 28,3%. Il primo produttore statunitense di latticini ha registrato lo scorso trimestre un declino dei suoi utili più forte di quanto atteso dagli analisti. Dean Foods ha inoltre cancellato le sue previsioni per l’intero esercizio.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!