Wall Street riprende vigore, positivo il ritorno di GM in borsa

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in forte rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,6%, l’S&P 500 l’1,5% e il Nasdaq Composite l’1,6%. Il mercato specula su un veloce accordo su un piano di salvataggio per l’Irlanda. Una delegazione dell’Unione Europea, del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Centrale Europea è arrivata oggi a Dublino per trattare con il Governo irlandese. Patrick Honohan, il Governatore della Banca Centrale dell’Irlanda, ha dichiarato di attendersi un prestito di alcune decine di miliardi.
Wall Street ha beneficiato oggi inoltre delle notizie positive arrivate dal fronte macroeconomico. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono aumentate la scorsa settimana negli USA meno di quanto atteso dagli analisti. Il Philadelphia Fed, un indicatore del settore manifatturiero, è balzato questo mese ai suoi più alti livelli dal dicembre del 2009.
General Motors (US37045V1008) ha guadagnato nel giorno del suo ritorno in borsa il 3,6% a $34,19. Collocato a $33 il titolo del gruppo di Detroit è salito intraday fino a $35,99.
L’aumento dell’ottimismo relativo alle prospettive dell’economia ha spinto i ciclici. Caterpillar (US1491231015) ha guadagnato il 2,4%, General Electric (US3696041033) l’1,5% e United Technologies (US9130171096) l’1,9%.
I minerari ed i petroliferi hanno registrano una forte ripresa sulla scia dei prezzi delle materie prime. Nel settore minerario Alcoa (US0138171014) ha guadagnato il 3,4%, Barrick Gold (CA0679011084) lo 0,8%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 3,1%, Newmont Mining (US6516391066) l’1,3% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 4,6%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in rialzo dell’1,2% quello dell’argento del 5,2% e quello del rame del 2,7%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato l’1,9%, Chevron (US1667641005) l’1,7% e ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,6%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York l’1,8%
Intel (US4581401001) ha perso lo 0,3%. La banca d’affari crede che i ricavi del leader mondiale dei semiconduttori saranno nel corrente e nel prossimo trimestre al di sotto delle attese del mercato (High-tech: J.P. Morgan prudente su Intel).
Ford
(US3453708600)
ha perso il 3,4%. Buckingham ha tagliato oggi il suo rating sul titolo del secondo produttore statunitense di automobili a “Neutral” (Ford: Per un broker è arrivato il momento di rallentare).
Sears Holdings
(US8123501061) ha perso il 3,8%. La terza impresa statunitense del settore della distribuzione ha aumentato lo scorso trimestre le sue perdite (Sears aumenta le perdite nel terzo trimestre).
Motorola (US6200761095) ha guadagnato il 2,8%. Stifel Nicolaus ha avviato la copertura sul titolo con “Buy” ed un target sul prezzo a $11 (Motorola: Un broker dice Buy).
Applied Materials
(US0382221051)
ha guadagnato lil 2,2%. Il primo fornitore al mondo di infrastrutture per la produzione di semiconduttori ha generato lo scorso trimestre un utile per azione di $0,35. Il consensus era di $0,31 per azione.
NetApp (US64120L1044) ha guadagnato il 7,9%. Il leader mondiale nelle soluzioni storage unificate prevede di guadagnare delle quote di mercato e sta considerando un riacquisto di proprie azioni.
Cablevision (US12686C1099) ha chiuso in rialzo del 6,8%. L’operatore via cavo ha annunciato che potrebbe scorporare una parte delle sue attività.
Humana (US4448591028) ha chiuso in ribasso del 2,1%. La compagnia di assicurazione sanitaria si attende per il 2011 un utile per azione di $5,35 – $5,55. Gli analisti avevano atteso in media $6,03 per azione.
Limited Brands
(US5327161072) ha guadagnato il 4,4%. Il gruppo che controlla la nota catena di biancheria intima femminile Victoria’s Secret ha alzato le sue stime per l’intero esercizio ed annunciato un dividendo straordinario di $3 per azione ed un programma di buy-back da $200 milioni.
Cardinal Health (US14149Y1082) ha guadagnato il 6,1%. Il distributore di farmaci ha annunciato che acquisterà Kinray per $1,3 miliardi in contanti.
GameStop (US36467W1099) ha perso il 2,9%. I ricavi della catena di negozi specializzati nella vendita di videogiochi sono cresciuti lo scorso trimestre meno di quanto atteso dagli analisti.
Williams-Sonoma
(US9699041011) ha chiuso in ribasso del 10,4%. La catena di negozi di oggetti e articoli per la cucina e la casa ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ma fornito un prudente outlook sul corrente trimestre.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.