Wall Street risorge con i bancari

Dopo le massive perdite delle scorse sedute i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,3%, l’S&P 500 l’1,5% e il Nasdaq Composite l’1,1%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha perso il 4%, l’S&P 500 il 4,2% e il Nasdaq Composite il 5%.
La seduta di oggi è stata estremamente volatile. Wall Street ha cambiato più volte direzione. Verso la fine delle contrattazioni gli indici hanno azzerato i loro guadagni prima di rimbalzare di nuovo verso l’alto e chiudere infine in rialzo. Sul mercato continua ad esserci una forte incertezza a causa della crisi del debito sovrano in Europa. In serata il Presidente del Consiglio Europeo Herman Van Rompuy ha annunciato che tra i Ministri dell’Economia e delle Finanze dell’UE è stato trovato un accordo per rafforzare il patto di stabilità. Le indicazioni arrivate da Van Rompuy hanno contribuito a tranquillizzare gli investitori.
La ripresa di Wall Street è stata guidata dai bancari. Il Senato degli USA ha dato il via libera alla riforma finanziaria proposta da Barack Obama, la più importante dai tempi della Grande Depressione. La notizia ha messo fine all’incertezza che dominava da tempo sul settore. Sul mercato è circolata inoltre la voce che Goldman Sachs (US38141G1040) sia vicina a raggiungere un accordo con la SEC per patteggiare sulla sua accusa di frode. Il titolo della banca d’affari ha chiuso in rialzo del 3,3%. Tra gli altri titoli del settore Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 4,4%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 5,8%, Wells Fargo (US9497461015) il 5% e Citigroup (US1729671016) il 3,3%.
I minerari sono rimbalzati sulla scia dei prezzi dei metalli di base. Alcoa (US0138171014) ha guadagnato il 2,7%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 5,3% e Southern Copper (US84265V1052) il 6,3%. Il prezzo del rame ha guadagnato oggi a New York quasi il 4%.
I petroliferi hanno registrato una ripresa nonostante il nuovo calo del prezzo del petrolio. Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,9% ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,1% e Chevron (US1667641005) l’1,3%
Pfizer (US7170811035) ha guadagnato l’1,2%. Jefferies ha avviato la copertura sul titolo del colosso dell’industria farmaceutica con “Buy” ed un target sul prezzo a $17,80.
MasterCard (US57636Q1040) ha guadagnato il 4,1%. Janney Montgomery ha alzato oggi il suo rating sul titolo del gigante delle carte di credito da “Neutral” a “Buy”.
Dell Computer (US24702R1014) ha perso il 6,8%. Il terzo produttore al mondo di computer ha pubblicato una trimestrale migliore delle stime degli analisti, i suoi margini e l’outlook hanno però deluso gli investitori.
Brocade (US1116211087) ha chiuso in ribasso dell’8,7%. L’impresa specializzata in soluzioni di storage networking ha registrato nel primo trimestre a sorpresa un calo dei suoi ricavi.
Salesforce.com (US79466L3024) ha guadagnato il 5,3%. L’impresa leader nel CRM (Customer Relationship Management) on demand ha aumentato nel primo trimestre i suoi ricavi più di quanto atteso dal mercato.
Marvell Technology (BMG5876H1051) ha guadagnato l’8,3%. L’impresa che produce i processori per il BlackBerry prevede per il corrente trimestre un utile adjusted di $0,38 – $0,43 per azione. Gli analisti avevano atteso in media $0,36 per azione.
Compuware (US2056381096) ha chiuso in rialzo del 9,6%. L’azienda impegnata nel mercato software e servizi per la gestione e il funzionamento ottimale delle applicazioni IT ha generato nel primo trimestre un utile per azione di $0,16. Gli esperti avevano previsto $0,14 per azione.
Aeropostale (US0078651082) ha guadagnato il 5%. La catena di negozi specializzati in abbigliamento casual e sportivo per teenager ha aumentato nel primo trimestre i ricavi e gli utili più di quanto atteso dagli analisti.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.