Gli indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,3%, l’S&P 500 lo 0,3% e il Nasdaq Composite lo 0,6%. Per il Dow Jones si è trattato della quinta seduta positiva di fila. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha guadagnato il 2,3%, l’S&P 500 il 2,7% e il Nasdaq Composite il 3,1%.
Wall Street ha oscillato per gran parte della seduta intorno alla parità. Dal rapporto sull’occupazione sono arrivate infatti sia luci che ombre. Il tasso di disoccupazione è calato lo scorso mese negli USA ai più bassi livelli dall’aprile del 2009, nel settore non-agricolo sono stati creati però solamente 36.000 impieghi. A far pendere l’ago della bilancia dalla parte dei tori sono state le voci circolate nelle ultime ore di contrattazione secondo cui il presidente egiziano Mubarak potrebbe dare le sue dimissioni.
La lista dei rialzi è stata guidata dai titoli high-tech. Cisco Systems (US17275R1023) ha guadagnato lo 0,6%, Apple (US0378331005) lo 0,9% e Texas Instruments (US8825081040) l’1,3%.
JDS Uniphase (US46612J5074) ha guadagnato il 26,9%. Il fornitore di infrastrutture in fibra ottica si attende per il corrente trimestre ricavi di $440 – $460 milioni. Gli analisti avevano atteso in media $421 milioni.
J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) ha perso l’1,9%. Secondo Irving Picard la banca sarebbe stata complice della maxi-truffa di Bernard Madoff. Picard è il procuratore nominato dalla corte di New York per curare gli interessi degli investitori ingannati dal finanziere.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,2% e Chevron (US1667641005) lo 0,2%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in ribasso dell’1,7%.
Aetna (US00817Y1082) ha guadagnato il 12,5%. La compagnia impegnata nel settore dell’assicurazione sanitaria ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed alzato il suo dividendo da $0,04 a $0,15 per azione.
Goodyear (US3825501014) ha chiuso in rialzo del 4,2%. L’hedge fund Appaloosa Management ha acquistato il 6,1% del primo produttore statunitense di pneumatici.
Tyson Foods (US9024941034) ha guadagnato il 5,7%. Il primo produttore al mondo di carne ha generato lo scorso trimestre un utile di $0,78 per azione. Il consensus era di $0,62 per azione.
Research In Motion (CA7609751028) ha chiuso in rialzo dell’1,6%. Morgan Stanley ha promosso il titolo dell’impresa del BlackBerry da “Underweight” ad “Equal-weight”.
Las Vegas Sands (US5178341070) ha perso l’8,5%. L’operatore di casino ha aumentato lo scorso trimestre i suoi ricavi meno di quanto atteso dagli analisti.
Clearwire (US1853853091) ha guadagnato il 10,6%. Secondo quanto riporta “Bloomberg” l’impresa che gestisce la maggiore rete WiMax degli USA potrebbe cedere il suo spettro wireless a Deutsche Telekom (DE0005557508).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!