I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,6%, l’S&P 500 lo 0,7% e il Nasdaq Composite lo 0,4%. Per il Dow Jones si è trattato della quinta seduta positiva di fila. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha guadagnato l’1,7%, l’S&P 500 il 2,1% e il Nasdaq Composite il 2%.
Wall Street ha beneficiato oggi dell’aumento dell’ottimismo nella ripresa dell’economia. Le vendite di nuove case sono cresciute lo scorso mese negli USA di quasi il 30%. Gli ordini di beni durevoli escluso il settore dei trasporti hanno inoltre registrato a marzo la loro più forte crescita dal dicembre del 2007. A spingere gli acquisti sono state anche le notizie positive arrivate dal fronte societario e la ripresa dei prezzi delle materie prime.
Merck (US5893311077) ha chiuso in rialzo del 5%. La seconda impresa farmaceutica degli USA ha annunciato che la riforma del sistema sanitario avrà solamente un modesto impatto sui suoi conti e non cambierà i suoi obiettivi di crescita per il lungo termine. Sulla scia di Merck Pfizer (US7170811035) ha guadagnato il 2,6% e Bristol-Myers Squibb (US1101221083) l’1,2%.
American Express (US0258161092) ha guadagnato il 2,7%. Il gigante delle carte di credito ha raddoppiato nel primo trimestre di quest’anno il suo utile a $885 milioni pari a $0,73 per azione. Gli analisti avevano atteso un utile per azione di $0,64.
Nel settore edile Lennar (US5260571048) ha guadagnato il 3,9%, D.R. Horton (US23331A1097) il 3,4%, Pulte Group (US7458671010) il 5,7% e KB Home (US48666K1097) il 2,4%. Le vendite di nuove case sono aumentate lo scorso mese negli USA del 27% a 411.000 unità. Gli economisti avevano atteso in media un aumento a 330.000 unità.
Tra i petroliferi Chevron (US1667641005) ha chiuso in rialzo dell’1,8%, ConocoPhillips (US20825C1045) del 2% e Exxon Mobil (US30231G1022) dell’1%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York l’1,7%.
Schlumberger (AN8068571086) ha guadagnato il 6,6%. Il leader a livello mondiale dei servizi per l’industria petrolifera si attende una veloce ripresa della domanda al di fuori dell’America Settentrionale e un miglioramento dei suoi margini.
Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato lo 0,7%, Newmont Mining (US6516391066) l’1,3% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 3,7%. Il prezzo dell’oro ha guadagnato al NYMEX lo 0,9% e quello dell’argento l’1%.
Xerox (US9841211033) ha guadagnato l’8,3%. L’impresa produttrice di macchine per ufficio ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese ed indicato di attendersi ora per l’intero esercizio un utile per azione nella parte alta della forchetta $0,75 – $0,85.
Amazon (US0231351067) ha perso il 4,3%. Il leader mondiale del commercio elettronico ha pubblicato una trimestrale che ha superato le previsioni degli analisti ma fornito un outlook che ha deluso le attese degli investitori.
Microsoft (US5949181045) ha perso l’1,3%. La trimestrale del colosso del software ha superato solo leggermente le stime degli analisti. Wall Street si era attesa qualche cosa di più, una parte del mercato teme che la crescita del colosso del software possa rallentare.
Verizon Communications (US92343V1044) ha chiuso in calo dello 0,9%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo dell’operatore telefonico a “Neutral”.
Travelers Companies (US7928601084) ha perso lo 0,8%. Il gigante delle assicurazioni ha registrato lo scorso trimestre a sorpresa un calo del suo utile.
Western Digital (US9581021055) ha guadagnato il 9,9%. Il produttore di hard-disk per computer si attende per il corrente trimestre un utile per azione di $1,40 – $1,50. Gli analisti avevano atteso $1,36 per azione.
Eastman Chemical (US2774321002) ha chiuso in rialzo del 6%. L’impresa chimica ha generato nel primo trimestre un utile per azione di $1,37. Gli analisti avevano previsto $1,15 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!