I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,7%, l’S&P 500 l’1% e il Nasdaq Composite l’1,1%.
Gli investitori sono diventati più ottimisti sulle capacità dell’Europa di superare la crisi del debito. Il governo italiano ha varato ieri, con un giorno di anticipo, un nuovo pacchetto di austerità. Il Presidente francese Nicolas Sarkozy e la Cancelliera tedesca Angela Merkel hanno dichiarato inoltre oggi di voler cambiare i trattati europei entro il prossimo marzo per rafforzare la disciplina di bilancio. Nonostante ciò la situazione resta molto incerta. Nelle ultime due ore di contrattazione Wall Street ha ridotto fortemente i suoi guadagni. Secondo quanto riportano diverse fonti Standard & Poor’s potrebbe mettere sotto osservazione i rating di tutti i paesi della zona euro.
I bancari hanno brillato anche oggi. Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 2,7%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 3,7% e Citigroup (US1729671016) il 5,9%. Molto bene anche i titoli high-tech. Hewlett-Packard (US4282361033) ha chiuso in rialzo dell’1,6%, Intel (US4581401001) dell’1,5% e Microsoft (US5949181045) dell’1,9%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,8% e Chevron (US1667641005) l’1,1%. Il prezzo del petrolio ha superato oggi a New York temporaneamente quota $102 al barile.
MetLife (US59156R1086) ha guadagnato il 3,7%. La prima impresa statunitense delle assicurazioni vita si attende per il 2012 un utile di $4,80 – $5,20 per azione. Il consensus era di $5,10 per azione.
Yum! Brands (US9884981013) ha guadagnato l’1,5%. Il gigante del fast-food, che controlla tra l’altro le catene “Pizza Hut” e “Kentucky Fried Chicken“, ha alzato le stime sul suo utile nel 2011.
Dollar General (US2566771059) ha guadagnato l’1,6%. La catena discount ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed alzato le sue previsioni per l’intero esercizio.
SuccessFactors (US8645961017) ha chiuso in rialzo del 51,4%. SAP (DE0007164600) ha annunciato che acquisterà l’impresa statunitense specializzata in servizi di cloud computing per $3,4 miliardi.
Gannett (US3647301015) ha chiuso in rialzo del 10,2%. Lazard ha promosso il titolo del gruppo editoriale da “Neutral” a “Buy”.
Transocean (KYG900781090) ha guadagnato il 5,3%. BMO Capital Markets ha alzato il suo rating sul titolo del leader a livello mondiale nelle attività di esplorazione offshore di petrolio da “Market Perform” ad “Outperform”.
Affymax (US00826A1097) ha guadagnato il 19,2%. La FDA (Food and Drug Administration) ha comunicato che un farmaco sviluppato dall’impresa biotech ha mostrato di avere nel trattamento dell’anemia causata dai disturbi cronici dei reni la stessa efficacia dell’Epogen e dell’Aranesp di Amgen (US0311621009).
Regeneron Pharmaceuticals (US75886F1075) ha perso il 5,5%. L’Eylea, un farmaco sviluppato dall’impresa biotech per il trattamento della degenerazione maculare neovascolare, non ha potuto raggiungere in uno studio clinico il suo obiettivo primario.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!