I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato meno dello 0,1%, l’S&P 500 lo 0,5% e il Nasdaq Composite lo 0,8%. I titoli del settore finanziario hanno brillato anche oggi. Citigroup (US1729671016) ha guadagnato il 3,7%. Secondo quanto riportano diverse fonti l’emissione di titoli privilegiati fiduciari della banca statunitense starebbe registrando una forte domanda.
I titoli delle banche regionali hanno beneficiato della notizia riportata ieri dal “Wall Street Journal” secondo cui Barclays (GB0031348658) starebbe considerando l’acquisto di una banca retail negli USA. KeyCorp (US4932671088) ha guadagnato il 4,1%, Fifth Third Bancorp (US3167731005) il 2,7%, Regions Financial (US7591EP1005) il 5,5% e SunTrust (US8679141031) il 2,6%.
AIG (US0268741073) ha chiuso in rialzo del 10,6%. Le recenti vendite di assets hanno fatto aumentare decisamente le possibilità del gigante delle assicurazioni di rimborsare i fondi statali ricevuti durante il periodo di crisi.
Boeing (US0970231058) ha guadagnato il 3,3%. Il colosso dell’industria aeronautica ha beneficiato anche oggi della decisione di Northrop Grumman (US6668071029) di rinunciare alla gara per la mega-commessa per la fornitura di aerei da rifornimento alla US-Air Force.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,7% e ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,2%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York al di sopra di quota $82. Chevron (US1667641005) ha perso lo 0,5%. Bank of America ha tagliato oggi il suo rating sul titolo della seconda impresa petrolifera degli USA da “Buy” a “Neutral”.
Ancora male i minerari. Alcoa (US0138171014) ha perso lo 0,7%, Barrick Gold (CA0679011084) il 2% e Newmont Mining (US6516391066) l’1,6%. I prezzi dei principali metalli hanno chiuso anche oggi al NYMEX in ribasso.
Nel settore high-tech si sono messi in evidenza i semiconduttori. Intel (US4581401001) ha guadagnato l’1,2%, AMD (US0079031078) il 3,4%, Texas Instruments (US8825081040) l’1,7% e Micron Technology (US5951121038) il 4,9%. Sia Raymond James che JMP Securities hanno espresso oggi ottimismo sui prezzi delle memorie per i computer e per i server.
Nel settore biotech InterMune (US45884X1037) ha guadagnato il 64,8%. Un organo di consulenza della FDA ha raccomandato l’approvazione del pirfenidone, il farmaco sviluppato da InterMune per il trattamento della fibrosi polmonare. Facet (US30303Q1031) ha chiuso in rialzo del 66,6%. Abbott Laboratories (US0028241000) ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquistare per $722 milioni l’impresa biotech.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!