Wall Street sale, bene i bancari ed i minerari

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi per la terza seduta di fila in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,3%, l’S&P 500 lo 0,4% e il Nasdaq Composite lo 0,5%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha perso lo 0,6%, l’S&P 500 lo 0,2% e il Nasdaq Composite lo 0,2%.
I volumi di scambio sono stati bassi. Lunedì prossimo le borse statunitensi resteranno chiuse per la festa nazionale del Memorial Day. I dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA sono stati contrastanti e non hanno potuto “ispirare” Wall Street. A sostenere il mercato sono state le indicazioni arrivate dal G8. Secondo il forum dei governi degli otto principali paesi industrializzati del mondo la ripresa dell’economia si starebbe rafforzando e diventando più autosostenibile.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 2% Citigroup (US1729671016) l’1,9% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) lo 0,8%. Il settore bancario europeo ha registrato oggi un’ottima performance dopo che il “Financial Times” ha scritto che la direttiva dell’UE che recepisce gli standard patrimoniali potrebbe allentare alcuni criteri previsti dalle regole di Basilea III.
Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato lo 0,5%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 2,7%, Newmont Mining (US6516391066) l’1% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 5%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in rialzo dello 0,9% quello dell’argento dell’1,4% e quello del rame dello 0,2%.
Johnson & Johnson (US4781601046) ha guadagnato l’1,9%. UBS ha alzato il suo target price per il titolo del conglomerato da $75 a $80.
Marvell Technology (BMG5876H1051) ha chiuso in rialzo dell’11,1%. Il produttore di processori si attende per il corrente trimestre ricavi di $870 – $910 milioni. Gli analisti avevano previsto $875 milioni.
Broadcom
(US1113201073) ha guadagnato il 5,4%. FBR Capital ha introdotto il titolo del produttore di chip nella sua “Top Pick List”.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,3% e ConocoPhillips (US20825C1045) lo 0,4%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York lo 0,4%
Nasdaq OMX
(US6311031081) ha guadagnato il 4,1%. Goldman Sachs ha riavviato la copertura sul titolo dell’operatore di borsa con “Buy”.
Aflac (US0010551028) ha perso il 3,2%. Morgan Stanley ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo assicurativo da “Overweight” ad “Equal-weight”.
Medco Health (US58405U1025) ha chiuso in ribasso del 9%. L’impresa impegnata nel settore dell’assicurazione sanitaria ha perso un importante contratto a favore di CVS Caremark (US1266501006).
OmniVision (US6821281036) ha chiuso in ribasso dell’8,9%. L’impresa impegnata nella produzione di sensori per le camere digitali ha pubblicato una trimestrale migliore delle stime degli analisti ma fornito un prudente outlook sul corrente trimestre.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.