I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,1%, l’S&P 500 lo 0,4% e il Nasdaq Composite lo 0,4%. La seduta è stata piuttosto volatile. L’accordo raggiunto tra Barack Obama ed i Repubblicani sul prolungamento degli sgravi fiscali concessi durante l’amministrazione George W. Bush ha aumentato l’ottimismo degli investitori sulla ripresa negli USA. Allo stesso tempo sono però aumentati i timori di Wall Street relativi al deficit statunitense. I Treasuries hanno registrato perciò anche oggi delle forti perdite.
I titoli del settore finanziario hanno guidato la lista dei rialzi. Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 3,7%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 2,6% e Wells Fargo (US9497461015) il 3,2%. Tra gli assicurativi Prudential Financial (US7443204091) ha guadagnato il 3,4%, MetLife (US59156R1086) il 3,9%, Lincoln National (US5341871094) il 7,5% e Hartford Financial (US4165151048) il 3,5%. Standard and Poor’s ha alzato il suo outlook sul settore statunitense delle assicurazioni vita da “Negative” a “Stable”.
Tra i minerari Barrick Gold (CA0679011084) ha perso il 2,2%, Freeport McMoRan (US35671D8570) l’1,8%, Newmont Mining (US6516391066) il 2,7% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 2,3%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi a New York in ribasso dell’1,8%, quello dell’argento del 5,1% e quello del platino dell’1,4%.
McDonald’s (US5801351017) ha perso il 2%. Il colosso del fast-food ha aumentato a novembre le sue vendite meno di quanto atteso dagli analisti.
Home Depot (US4370761029) ha guadagnato l’1,4%. La prima catena al mondo di distribuzione di articoli per il bricolage ha alzato leggermente le sue stime per il corrente esercizio.
Costco (US22160K1051) ha chiuso in ribasso dello 0,6%. La maggiore catena di grandi magazzini all’ingrosso degli USA ha aumentato lo scorso trimestre il suo margine lordo meno di quanto atteso dagli analisti.
Chevron (US1667641005) ha perso lo 0,2%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York lo 0,5%.
Fortune Brands (US3496311016) ha guadagnato l’1%. Il gruppo impegnato nel settore dei beni di consumo ha annunciato oggi di volersi scindere in tre parti.
Corning (US2193501051) ha guadagnato l’1,2%. Il primo fornitore al mondo di pannelli LCD ha alzato le stime sui volumi dell’intero mercato per il corrente trimestre.
H&R Block (US0936711052) ha perso il 6,1%. I ricavi della società impegnata nella contabilità e nella predisposizione di dichiarazioni fiscali per conto terzi sono a sorpresa calati lo scorso trimestre.
Orexigen Therapeutics (US6861641040) ha chiuso in rialzo dell’80,1%. L’organo di consulenza della FDA (Food and Drug Administration, l’ente statunitense che regola la commercializzazione dei farmaci) ha raccomandato l’approvazione del Contrave, il farmaco sviluppato dall’impresa biotech per il trattamento dell’obesità.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!