I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,5%, l’S&P 500 lo 0,4% e il Nasdaq Composite lo 0,5%. Per l’S&P 500 si è trattato della quinta seduta positiva di fila. Dal fronte macroeconomico sono arrivate oggi più notizie positive che negative. Soprattutto i dati sulle richieste di sussidi alla disoccupazione hanno potuto tranquillizzare gli investitori che attendono con tensione il rapporto sul mercato del lavoro, in programma per domani.
Wall Street ha beneficiato inoltre dell’ottimismo espresso dagli analisti su alcune blue chips e del solido andamento delle vendite del settore retail nel mese di febbraio.
Walt Disney (US2546871060) ha guadagnato il 2,9%. BofA Merrill Lynch ha promosso oggi il titolo dell’impresa di Topolino da “Neutral” a “Buy”.
Coca-Cola (US1912161007) ha chiuso in rialzo dell’1%. UBS ha alzato oggi il suo rating sul titolo del leader mondiale delle bevande analcoliche da “Neutral” a “Buy”.
Boeing (US0970231058) ha guadagnato l’1,7%. UBS ha alzato il suo rating sul titolo del colosso dell’industria aeronautica da “Sell” a “Neutral”.
Wal-Mart (US9311421039) ha guadagnato lo 0,6%. Il colosso della distribuzione ha annunciato oggi un aumento del suo dividendo annuale dell’11% a $1,21 per azione.
Abercrombie & Fitch (US0028962076) ha guadagnato il 14,6%. Le vendite della catena di moda casual sono aumentate a febbraio del 5%.
Gap (US3647601083) ha chiuso in rialzo dell’1,3%. La prima catena d’abbigliamento degli USA ha aumentato lo scorso mese le sue vendite del 3%.
Nel settore edile Lennar (US5260571048) ha perso l’1,4%, D.R. Horton (US23331A1097) lo 0,6%, Pulte Homes (US7458671010) lo 0,6% e KB Home (US48666K1097) lo 0,9%. I contratti di vendita di abitazioni già firmati ma non ancora conclusi sono calati a gennaio del 7,6%. Gli economisti avevano atteso un aumento dell’1%.
Perdite anche per i minerari ed i petroliferi. Il dollaro si è apprezzato sensibilmente rispetto all’euro. La pressione sui prezzi delle materie prime è di conseguenza aumentata. Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha perso lo 0,9%, Newmont Mining (US6516391066) il 2,1%, Freeport McMoRan (US35671D8570) lo 0,5% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 2,3%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi a New York in calo dello 0,9%. Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022), ConocoPhillips (US20825C1045) e Chevron (US1667641005) hanno tutti perso lo 0,1%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi al NYMEX $0,66 a $80,21 al barile.
Ciena (US1717791016) ha perso il 4%. Il fornitore di infrastrutture per le reti in fibra ottica ha registrato lo scorso trimestre delle perdite superiori alle previsioni degli analisti.
PetSmart (US7167681060) ha guadagnato l’8%. La maggiore catena di articoli e di cibo per animali domestici degli USA ha fornito per il corrente trimestre e per l’intero esercizio un outlook migliore delle attese del mercato.
Suntech Power Holdings (US86800C1045) ha guadagnato il 5,3%. Il primo produttore al mondo di moduli solari al polisilicone ha generato lo scorso trimestre un utile per azione di $0,27. Gli analisti avevano atteso in media solamente $0,12 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!