I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,4%, l’S&P 500 lo 0,8% e il Nasdaq Composite lo 0,7%. Per il Dow Jones si è trattato della sesta seduta positiva di fila.
La Fed ha lasciato i suoi tassi invariati in un range compreso tra lo 0,00% e lo 0,25%. Nella consueta nota che accompagna la sua decisione la Banca Centrale degli USA ha ribadito che i tassi resteranno a dei livelli eccezionalmente bassi per un esteso periodo di tempo. Il mantenimento dello status quo è stato accolto positivamente dagli investitori. Una parte del mercato aveva temuto che la Fed potesse dare delle prime indicazioni relative ad una politica monetaria più restrittiva. Wall Street ha beneficiato oggi inoltre della decisione di Standard & Poor’s di rimuovere il CreditWatch posto sul rating della Grecia. La notizia ha indebolito fortemente il dollaro rispetto all’euro, sulle materie prime è scattata di conseguenza una pioggia d’acquisti.
Intel (US4581401001) ha guadagnato il 4%. Il colosso dell’high-tech ha presentato oggi lo Xeon 5600, il suo primo chip per server basato sulla tecnologia di processo a 32 nanometri. Sul mercato è circolata inoltre la voce che Intel abbia l’intenzione di alzare le sue stime per il corrente trimestre.
General Electric (US3696041033) ha chiuso in rialzo del 4,5%. Il Direttore Finanziario Keith Sherin ha espresso oggi ottimismo sulle prospettive del conglomerato.
Tra i minerari Alcoa (US0138171014) ha guadagnato il 2,2%, Barrick Gold (CA0679011084) il 2,8%, Freeport McMoRan (US35671D8570) l’1,9% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 3,1%. Il prezzo dell’oro ha guadagnato oggi a New York l’1,5%, quello dell’argento l’1,4% e quello del rame l’1,9%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,4%, ConocoPhillips (US20825C1045) l’1% e Chevron (US1667641005) lo 0,6%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi al NYMEX in rialzo del 2,3%.
Boeing (US0970231058) ha perso l’1%. Air Berlin (GB00B128C026) ha ridotto il volume della sua commessa per gli aerei 787 Dreamliner di Boeing di circa $1,7 miliardi.
Nel settore edile Lennar (US5260571048) ha chiuso in rialzo del 4%, D.R. Horton (US23331A1097) dell’1,5%, Pulte Homes (US7458671010) del 2,6%, KB Home (US48666K1097) del 2,2%. I nuovi cantieri ed i permessi di costruzione sono calati lo scorso mese negli USA meno di quanto previsto dagli economisti.
Starbucks (US8552441094) ha guadagnato il 3,6%. UBS ha alzato oggi il suo rating sul titolo della più grande catena mondiale di coffee shop a “Buy”.
Limited Brands (US5327161072) ha guadagnato il 4,2%. Il gruppo che controlla la nota catena di biancheria intima femminile Victoria’s Secret verserà un dividendo straordinario di $1 per azione.
Harley-Davidson (US4128221086) ha guadagnato il 7%. Secondo delle voci che sono circolate oggi a Wall Street la famosa marca di moto di grande cilindrata sarebbe nel mirino del fondo di private equity Kohlberg Kravis Roberts (abbr. KKR).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!